Si apre con un bouquet emozionante che mostra deliziosi aromi di frutta matura ma precisa insieme a brioche, pietra e note di pietra focaia.
Al palato, il 2002 è intenso, fermo e vivacemente fresco, mostrando una consistenza succosa, gessosa e una stimolante salinità nel finale lungo ma ancora giovane.
Ogni anno i Tarlant producono un unico vino multi-parcella destinato a racchiudere quella particolare annata: il nome Etincelante evoca la natura "luccicante" della soleggiata vendemmia 2002, "una vendemmia da sogno" per Benoìt Tarlant.
Da sei parcelle in quattro villaggi su un terreno misto di gesso, selce e calcare con viti di età media di 40 anni.
Le viti sono coltivate biologicamente e raccolte a mano e i grappoli vengono pigiati molto lentamente e delicatamente. Il mosto fermenta spontaneamente con lieviti indigeni in botti di Borgogna; il vino non svolge la fermentazione malolattica.
L'Etincelante è stato imbottigliato nel 2003, sboccato nel 2018 e ha ricevuto dosaggio zero.
Spese di spedizione:
gratis