Vino di spiccata personalità, riconoscibile per sentori di prugna secca e marasca, cannella e tabacco e soprattutto di muschio che ne sottolinea l’origine “selvatica”.
In bocca l’acidità spiccata è ammorbidita con fermentazioni malolattiche complete.
Evolve splendidamente in aromi terziari dopo alcuni anni di invecchiamento.
Abbinamenti consigliati: Bevuto giovane si sposa a brasati e carni al sugo come a primi piatti ricchi; dopo alcuni anni di maturazione si abbina alla cacciagione e agli arrosti.
Abbinamento ideale con formaggi di media stagionatura non erborinati.
Temperatura di servizio: 16-18 °C.
La Casetta, Foja Tonda in dialetto, è un’uva autoctona della Valdadige, coltivata anticamente nei territori di Dolcè, Ala e Avio.
Abbandonato nel tempo in favore di varietà più richieste e produttive, questo vitigno è stato riscoperto e valorizzato da Albino Armani.
Dal 2002 è stato reinserito tra le varietà ammesse alla coltivazione e oggi, dai pochi ettari rimasti, si è tornati a coltivarlo.
Vecchie viti, spesso ancora franche di piede, raccontano la grande passione per il vino delle genti della nostra valle. Dal 2007 riconosciuto D.O.C. Terra dei Forti.
Quattrocento anni nella vigna e la passione per il vino.
Nella Valle dell’Adige la storia della mia famiglia e quella della viticoltura camminano insieme da molto tempo.
Spese di spedizione:
gratis