Al naso spiccano sentori intensi di frutti neri e sottobosco, frutto preciso e sapido, corpo fine, anche al palato sapido con ampiezza vellutata, acidità morbida e persistenza importante
Maturazione E Affinamento le uve fermentano per due settimane a contatto con le bucce in grandi botti di rovere da 25 hl con malolattica successiva.
Il Lagrein Alte Reben (“Vecchie Viti”) matura per un anno in botti di rovere da 500 e 700 litri.
Cibo: piatti di carni importanti, carni rosse, insaccati e formaggio stagionato.
Dal 1999 Johanna e Kurt hanno preso in mano la storica tenuta di 200 anni e da allora imbottigliano non solo vino, ma anche clima, territorio e tradizione famigliare. I vini che ne escono sono espressione della passione di famiglia e dell’interpretazione del raccolto di ogni anno. Ettari vitati: 5