i presenta di un color giallo paglierino, brillante.
Al naso è intenso, molto complesso e tipico, con aromi fruttati, floreali e minerali, sentori di pesca bianca, fiori gialli e cenni di grafite e spezie dolci.
Al palato sapido, fresco, un vino equilibrato che si abbina a piatti della cucina tipica regionale a base di carne bianca e pesce.
Ottimo anche con delle cruditè di tonno e con tartare di salmone.
Con 3 ettari e mezzo di vigne in collina, coltivate secondo principi biologici dal 2016, Klanjscek produce circa 15,000 bottiglie all'anno. Le viti più antiche sono 1978
Solo 1.300 bottiglie, ottenute grazie a una vendemmia tardiva di Riesling italico, nobilitato da un 50% di botrite.
La coltivazione è biologica dal 2016, pochi giorni di macerazione sulle bucce e minimi dosaggi di solforosa.
Spese di spedizione:
gratis