Costituito in prevalenza da Sangiovese unito alle altre uve a bacca rossa dei nostri vigneti di Sovana e di vigneti di viticoltori amici, sempre nella zona di Pitigliano e Sovana.
I terreni sono tufacei, abbastanza sciolti, con scarsa fertilità organica ma ricchi di minerali quali potassio e magnesio.
Le uve sono raccolte separatamente e selezionate manualmente.
La fermentazione avviene senza l'aggiunta di lieviti e dura, a seconda delle annate e compresa la macerazione, tra i 15 e i 20 giorni.
Matura per alcuni mesi acciaio.
Colore rosso rubino netto, di bella vivacità; all'olfatto è intenso e persistente, con frutti rossi e prugna.
Al gusto è secco, caldo ma sostenuto da una gradevole acidità; tannini morbidi e avvolgenti.
I 72 ettari dell'azienda sono collocati a cavallo tra i comuni di Sorano e Pitigliano.
L'area è considerata altimetricamente "collina", ma appare come un susseguirsi di terre alte, intercalate da profonde forre scavate nel tufo da corsi d'acqua incostanti.
Condotta con i metodi dell'agricoltura biologica (certificata dal 1994),Sassotondo è la tipica azienda agricola di quest'area "marginale" della Maremma toscana, dove alle colture permanenti – vite e olivo – si affiancano i seminativi, i pascoli e il bosco.
Spese di spedizione:
gratis