Una complessa e calda miscela di erbe, more, menta, liquirizia dolce e frutta matura.
Corposo e sapido con tannini fini e un finale persistente.
La famiglia Burlotto, proprietaria del Castello da inizio ‘900, continua la tradizione produttiva iniziata dai Savoia.
Risale al 1838 l’acquisto del Castello da parte di Re Carlo Alberto di Savoia e, di lì a poco, la produzione dell’uva Nebbiolo.
I vini prodotti nel Castello di Verduno sono espressione di questa antica storia, ma soprattutto di una vinificazione tradizionale, con lunghi affinamenti in grandi botti di rovere e con una notevole predisposizione all’invecchiamento.
Sono la sintesi del meraviglioso connubio fra tradizione, approccio naturale e grande competenza. Ettari vitati: 12
Spese di spedizione:
gratis