Al naso scorze di agrumi dolci, pino fresco, litchi con sentori di spezie.
Al palato agrumi speziati, miele, litchi e bacche di ginepro.
Il finale è caldo con note di legno e tannini.
Prodotto ad Hanoi in small batch con un alambicco di rame su una base di alcol di riso e melassa, le botaniche vengono raccolte a mano nella giungla degli Altipiani settentrionali: bacche di Mac Mat, foglie di Mac Mat, peperoni della giungla di Mac Khén, pepe nero in grani, buccia di pomelo Dien, liquirizia bianca, legno di Ðia Siêu, zenzero, curcuma, semi di coriandolo, cassia tra gli ingredienti locali.
Sông Cái significa Fiume Madre.
Nella tradizione vietnamita, tutte le forze della natura, della vita e della spiritualità derivano da un olistico "fiume madre".
In modo simile, Sông Cái parla a molteplici elementi del Viet Nam, dalle sue radici agricole ai fiorenti centri cosmopoliti.
Nel 2018, dopo sei anni di ricerca sulla biodiversità e l'etnobotanica del Viet Nam rurale, il distillatore e fondatore californiano Daniel Nguyen ha collaborato con raccoglitori e agricoltori nel Viet Nam settentrionale per procurarsi botanici per quello che sarebbe diventato il primo gin mai distillato nel paese. Ora, lavorando con oltre 70 famiglie, la distilleria Sông Cái offre alle comunità rurali un incentivo per preservare colture e botaniche locali.
Spese di spedizione:
gratis