Alla vista si presenta con un bel colore rosso rubino; al naso esprime un bouquet complesso e fruttato, con piacevoli note di rosa, ciliegia e lamponi.
Il Maggiorina è fresco, vivace, delicatamente profumato e allo stesso tempo fruttato, minerale e speziato.
Ottimo con secondi di carne e primi piatti succulenti, come ad esempio ravioli al ragù.
Il Maggiorina di Le Piane è ottenuto da ben oltre dieci varietà di uve differenti tra le quali Croatina e Nebbiolo.
Le uve vengono raccolte in vecchi vigneti impiantati secondo un antico metodo, chiamato Maggiorina, dal quale il vino prende il nome.
È un metodo di coltivazione molto particolare, inventato dall’architetto Antonelli (lo stesso che progettò la Mole Antonelliana a Torino).
Spese di spedizione:
gratis