L'ormai leggendaria azienda agricola toscana di vino naturale Massa Vecchia è stata fondata nel 1985, molto prima che i vini naturali diventassero una tendenza di qualsiasi tipo e addirittura prima che il termine fosse inventato. Ma definizioni e categorie non valgono davvero per il sogno che Fabrizio Niccolaini e la moglie Patrizia hanno costruito, ora alla guida della figlia Francesca e di alcuni soci, un sogno che vede nell'amore per la propria terra e per il terroir le solide basi di un organismo veramente olistico, dove l’uomo, la natura e la vite esistono in armonia imperfetta (come è la perfezione per gli esseri non viventi) e dinamica. Massa Vecchia si trova nella Maremma dell'Alta Toscana, proprio ai piedi delle Colline Metallifere ed è oggi composta da circa 6 ettari coltivati a vitigni, alcuni antichissimi e vetusti, di Sangiovese, Alicante, Merlot e Cabernet Sauvignon per i rossi e Vermentino , Trebbiano e Malvasia di Candia per i bianchi. L'approccio in vigna è tanto amorevole quanto intransigente, andando ben oltre l'agricoltura biologica o biodinamica. In cantina si svolgono solo fermentazioni spontanee con lieviti autoctoni, il tutto in tini di legno aperti, con lunghe macerazioni sia per i rossi incredibilmente profondi e complessi che per gli orange wine estremamente vibranti e longevi. Sono vini che sono concentrati puri e luminosi di terroir, passione e arte.