Spedizione €12.50, Gratuita Italia da €89, Isole da €99, Padova città consegna in giornata
Carrello 0

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello
Filtra per

I Vigneri

Aurora Carricante 2023 - I Vigneri

€ 28,50

Aurora Carricante 2023 - I Vigneri

Giallo dorato al calice, al naso si rivela fine ed elegante, con note di pesca gialla, mango e fiori di ginestra.Aurora, cioè Alba, è anche il nome di una piccola e graziosa farfalla autoctona dell'Etna (rappresentata in etichetta) a rischio di estinzione.Vinificazione senza uso di lieviti selezionati, controllo delle temperature, enzimi, filtrazioni e con travasi che tengono conto delle fasi lunari."I Vigneri è la sintesi di una esperienza più che trentennale svolta sull'Etna e in Sicilia Orientale, attraverso una ricerca storica, sociale e tecnica finalizzata ad una vitivinicoltura di "eccellenza".Cercando di utilizzare strumenti e sistemi non invasivi sia in vigna che in cantina, nel rispetto, fin dove è possibile, della tradizione, dei propri antichissimi vitigni, senza apportare stravolgimenti enormi dettati da velleità ed egoismi.Lo spirito del nostro lavoro è il piacere di fare bene, senza frenesie, in armonia con noi stessi e con tutto quello che ci circonda: ambiente, natura, il vulcano Etna, di cui si è parte, non al di sopra.I Vigneri è anche un sistema organico di fare vitivinicoltura nel rispetto dell'Uomo e dell'ambiente in cui si ci trova. Vogliamo che i nostri vini siano l'essenza più pura del nostro ambiente e della nostra antichissima civiltà vitivinicola." - SALVO FOTI 

Aggiungi al carrello

28,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Etna Rosso Vinupetra Viti Centenarie Doc 2018 - I Vigneri

€ 140,00

Etna Rosso Vinupetra Viti Centenarie Doc 2018 - I Vigneri

Di colore nero-rosso denso e smorzato, al naso colpisce per l'eccezionale intensità aromatica.Dalle more in salamoia, liquore al cassis, amarene dolci al raffinato cioccolato fondente, caffè, carne affumicata, rosmarino grigliato, viole, tartufo e liquirizia.Questo vino rosso offre tutto ciò che chiamereste una prestazione brillante, piena di profondità e con molta mineralità e espressione, al palato densità e intensità sono anche ciò che rende il capolavoro di Salvo FotiAl palato, morbido con un sacco di frutta dolce e seducente, freschezza erbacea, potere avvincente e lunghezza.Un vino che continuerà a svilupparsi in modo fantastico nei prossimi anni e, anche nella sua fase giovanile, si armonizza perfettamente con una cucina intensa con salse concentrate.Vinupetra: è una parola dialettale siciliana che significa « vino prodotto in un terreno pieno di pietre ».La coltivazione del vigneto è fatta a mano utilizzando prodotti naturali.In vinificazione non sono utilizzati biotecnologie.Travasi e imbottigliamento vengono svolti secondo le fasi lunari.Tutte le bottiglie sono numerate e riportano il numero sull’etichetta principale.Contrada: Porcaria nel comune di Castiglione di Sicilia – Etna Nord a 580 mt s.l.m.Parcella: Viti Centenarie di VignaCalderara Vitigni: 80% Nerello Mascalese, 10% Nerello Cappuccio, 10% Granache 

Aggiungi al carrello

140,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Vinudilice 2023 - I Vigneri

€ 41,60

Vinudilice 2023 - I Vigneri

Con il Vinudilice, è il caso di dirlo, si raggiungono le vette più alte “dell’estremo”, è infatti la vigna più alta d’Europa.Si trova 1300 metri di altezza, dove non si pensa quasi mai di vinificare.Come se non bastasse l’altezza, il vigneto è esposta a nord, allevato ad alberello, tutto è condotto a mano, e con il solo ausilio di un mulo. Una conduzione estrema anche per un biologico, o un biodinamico.Le viti impiantate sono autoctone, Alicante, Grecanico, Minnella più altre varietà meno note.La vinificazione avviene senza ausilio di temperature controllate, ma con l’ausilio di lieviti autoctoni, in modo del tutto spontaneo seguendo la volontà dell’uva più di quella dell’enologo.Il vino rosato che se ne ottiene il Vinudilice è un rosato del tutto fuori dalla norma, unico in tutti i sensi possibili.Da assaggiare con molta attenzione, da degustare lasciandosi cullare dalle sue caratteristiche così peculiari ed uniche, per un esperienza che appaga."La vigna del Vinudilice è lavorata con il solo ausilio del mulo.I Vigneri è la sintesi di una esperienza più che trentennale svolta sull'Etna e in Sicilia Orientale, attraverso una ricerca storica, sociale e tecnica finalizzata ad una vitivinicoltura di "eccellenza".Cercando di utilizzare strumenti e sistemi non invasivi sia in vigna che in cantina, nel rispetto, fin dove è possibile, della tradizione, dei propri antichissimi vitigni, senza apportare stravolgimenti enormi dettati da velleità ed egoismi.Lo spirito del nostro lavoro è il piacere di fare bene, senza frenesie, in armonia con noi stessi e con tutto quello che ci circonda: ambiente, natura, il vulcano Etna, di cui si è parte, non al di sopra.I Vigneri è anche un sistema organico di fare vitivinicoltura nel rispetto dell'Uomo e dell'ambiente in cui si ci trova. Vogliamo che i nostri vini siano l'essenza più pura del nostro ambiente e della nostra antichissima civiltà vitivinicola". - SALVO FOTI 

Aggiungi al carrello

41,60

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello