Spedizione €12.50, Gratuita Italia da €89, Isole da €99, Padova città consegna in giornata
Carrello 0

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello
Filtra per

Conterno Diego

Una stella nascente nella zona meridionale della zona del Barolo, Diego Conterno e suo figlio Stefano, producono vini Nebbiolo eleganti e vivaci a Monforte d'Alba.
Formatosi anni fa dalla leggenda piemontese Beppe Colla a Prunotto, Diego con i suoi cugini ha contribuito a fondare Conterno-Fantino nel 1982. Dopo quasi due decenni di produzione di vini audaci in questa moderna tenuta di Barolo, Diego ha sentito che era giunto il momento per lui di esplorare un'espressione più naturale del Nebbiolo.
Ha lasciato il progetto di famiglia per avviarne uno proprio nel 2000, portando con sé dalle aziende di famiglia un terreno di quasi cinque acri a "Ginestra", senza dubbio il top cru di Monforte. Nel 2010, suo figlio Stefano è entrato nell'azienda, aggiungendo nuova energia e focus alla già crescente reputazione di qualità a Monforte.
Fondamentalmente, i vini di Diego Conterno "uniscono l'energia e la forza di Monforte con la traslucenza della vinificazione ispirata alla tradizione", afferma Antonio Galloni. Ricchi e potenti ma allo stesso tempo assolutamente soavi nel profumo e nel sapore, i vini su tutta la linea sono prodotti naturalmente, fermentati su lieviti indigeni in vasche di cemento neutre e invecchiati nelle tradizionali grandi botti di rovere (botti). Tutte le viti sono curate biologicamente.
La tenuta coltiva in modo biologico circa 20 acri di terreno vitato nel villaggio di Monforte d'Alba, situato lungo il confine meridionale della zona del Barolo. I Conterno hanno iniziato a coltivare in modo biologico nel 2010 e hanno ottenuto la certificazione nel 2014.
Le aziende storiche della famiglia includono vigneti nella zona "Sori" o nella porzione completamente esposta a sud di "Ginestra", circa cinque acri piantati nel 1982. Altre aziende includono vigneti in "San Pietro", "Pajana" (parte di Ginestra) e "Gris", tutto in Monforte.
I vitigni di Nebbiolo della tenuta (per l'imbottigliamento del Nebbiolo d'Alba), così come i vitigni di Barbera, Dolcetto e Nascetta, sono piantati nel "Ferrione", che si affaccia ad ovest e si trova proprio sotto la cantina di famiglia, che è stata rinnovata nel 2014.
La raccolta viene eseguita a mano. In cantina le uve vengono diraspate e fatte fermentare su lieviti indigeni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. I vini Barolo vengono invecchiati nelle tradizionali botti di rovere (botti), quindi ulteriormente invecchiati in vasche di cemento neutro prima dell'imbottigliamento, con pochissima solforosa aggiunta.