€ 19,00
Ciliegiolo Doc Bio 2022 - Sassotondo
Di colore rosso rubino netto, di bella vivacità; all'olfatto è intenso e persistente con note di mora di gelso e ciliegia, prugna ed un tocco speziato di pepe nero.Vinificazione la fermentazione avviene senza l'aggiunta di lieviti e dura, compresa la macerazione, tra i 15 e i 20 giorni.Matura per alcuni mesi acciaio Al gusto è secco, caldo tendente al morbido grazie ai tannini non invadenti e ad una struttura sostenuta e avvolgenteNel 1990 Edoardo e Carla arrivarono a Sovana trovandovi un ettaro di vigneto, una casa scassata, 72 ettari di terra abbandonata da anni. Le cose si sono poi evolute.Ettari vitati: 12
€ 19,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloQuantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello€ 52,00
Ciliegiolo San Lorenzo Bio Doc 2020 - Sassotondo
Di colore rubino profondo, denota già alla consistenza un estratto importante.All'olfatto domina la ciliegia, ma associata a ribes nero, speziato di pepe, chiodo di garofano che si ripropongono poi anche al gusto.In bocca è elegante, bilanciato e di buona persistenza; non un vino muscolare, ma di grande freschezza e bevibilità MaturazioneE Affinamento il vino matura per 18/30 mesi in botti di rovere di slavonia da 10 hl.Il San Lorenzo è posto in commercio dopo 12 mesi di affinamento in bottigliaNel 1990 Edoardo e Carla arrivarono a Sovana trovandovi un ettaro di vigneto, una casa scassata, 72 ettari di terra abbandonata da anni. Le cose si sono poi evolute. Ettari vitati: 12
€ 52,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloQuantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello€ 13,40
Tufobianco Igt 2023 - Sassotondo
La raccolta e la selezione delle uve avviene manualmente.Il pigiato subisce una macerazione con le bucce di circa 12 ore.La fermentazione avviene in acciaio a bassa temperatura senza aggiunta di lieviti.Al termine della fermentazione il vino viene lasciato sui lieviti per circa 2 mesi e quindi imbottigliato.E' un vino di colore giallo paglierino carico, con freschi profumi di fiori e frutti bianchi; secco, sapido, di buon corpo e buona persistenza.Nel 1990 Edoardo e Carla arrivarono a Sovana trovandovi un ettaro di vigneto, una casa scassata, 72 ettari di terra abbandonata da anni. Le cose si sono poi evolute.
€ 13,40
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloQuantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello€ 13,50
Tuforosso Bio Igt 2022 - Sassotondo
Costituito in prevalenza da Sangiovese unito alle altre uve a bacca rossa dei nostri vigneti di Sovana e di vigneti di viticoltori amici, sempre nella zona di Pitigliano e Sovana.I terreni sono tufacei, abbastanza sciolti, con scarsa fertilità organica ma ricchi di minerali quali potassio e magnesio.Le uve sono raccolte separatamente e selezionate manualmente.La fermentazione avviene senza l'aggiunta di lieviti e dura, a seconda delle annate e compresa la macerazione, tra i 15 e i 20 giorni.Matura per alcuni mesi acciaio.Colore rosso rubino netto, di bella vivacità; all'olfatto è intenso e persistente, con frutti rossi e prugna.Al gusto è secco, caldo ma sostenuto da una gradevole acidità; tannini morbidi e avvolgenti.I 72 ettari dell'azienda sono collocati a cavallo tra i comuni di Sorano e Pitigliano.L'area è considerata altimetricamente "collina", ma appare come un susseguirsi di terre alte, intercalate da profonde forre scavate nel tufo da corsi d'acqua incostanti.Condotta con i metodi dell'agricoltura biologica (certificata dal 1994),Sassotondo è la tipica azienda agricola di quest'area "marginale" della Maremma toscana, dove alle colture permanenti – vite e olivo – si affiancano i seminativi, i pascoli e il bosco.
€ 13,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloQuantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.