€ 40,00
CINQUETERRE DOC 2021
Forlini Cinqueterre un bianco leggero e profumato proveniente da uno degli angoli più belli della Liguria Colore giallo paglierino.All'olfatto note amarognole e pungenti ricche di suggestioni marine, roccia, erbe e agrumi.Al palato, avvolge con la sua sapida mineralità.Fresco, dinamico, pulito, mostra buona acidità accompagnata da una vena alcolica pungente, ricorda la macchia mediterranea.Ottimo su risotti di mare e, in generale, su piatti di pesce.9000 bottiglie prodotte
€ 40,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloQuantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello€ 150,00
CINQUETERRE SCIACCHETRA' RISERVA DOC 2011
Colore ambrato e quasi dorato.Il profumo risulta intenso di frutta secca e albicocca. Il sapore è ampio e ricco di sfumature floreali e fruttate.Ottimo vino da dessert, accompagna pasticceria secca, biscotti, pandolce genovese e formaggi stagionati ed erborinati.I Forlini Cappellini, però, lo Sciacchetrà, “un vino troppo dipendente dagli agenti climatici”, non lo producono tutti gli anni, ma ogni 5, uscendo solo con delle Riserve.Una lunga attesa che vale la pena.Per lo Sciacchetrà le uve “messe a dimora” sono le più belle.Ogni grappolo viene “appeso con un gancio come fosse un’esca”, per 40/60 giorni, lungo catenelle che scorrono a formare un pergolo nel sottotetto della fruttaia di famiglia, in località Traversa, alle spalle del paese e a 300 metri sul livello mare.Finita la fase di appassimento, seguirà la raccolta, l’eliminazione del trancio secco, la sgranatura a mano e poi gli acini verranno posti in un cestello di acciaio inossidabile all’interno di una tinozza e schiacciati con i piedi indossando degli stivali da barca.Il liquido e le vinacce passeranno poi nella vasca di acciaio dove resteranno dai 21 ai 28 giorni, per la fase di fermentazione senza aggiunte, così che “la natura faccia il suo corso”.Infine, “sgrondata la massa e pigiata con un torchio idraulico”, il liquido verrà posto in una tina. E qui la fermentazione continuerà senza bucce per 6-8 mesi.Poi per due anni passerà nel legno. E per altri due di nuovo in acciaio. E il tempo di “tirare il collo alla bottiglia”, presto o tardi, arriverà. Basta solo aspettare.
€ 150,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloQuantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.