€ 19,50
Muller Thurgau Etza Bio Doc 2023 - Radoar
Di colore giallo tenue con bagliori dorati. Al naso si presenta inizialmente con una certa ritrosia ma, concedendogli del tempo, sfoggia la sua variegata veste aromatica. Oltre a un succoso sentore di melone e gelatina di cotogne, sono riconoscibili gli aromi di fettine di banana essiccata e uva passa. Le note vegetali di fieno appena tagliato vengono completate da un profumo discreto di chicchi di caffè e vaniglia. Al palato la speziata acidità, in combinazione con un carattere minerale di sale marino grosso, viene completata da una piacevole soavità al palato, lasciando una sensazione nel complesso morbida con un finale lungo, non da ultimo per l’influenza del legno di quercia. Perfetto vino da pasto, ideale per accompagnare piatti di pesce e carne, pasta fatta in casa, sostanziose pietanze a base di patate e farinacei. Uvaggio sano e maturo, risultante dagli ultimi passaggi di una vendemmia scaglionata su pendii soleggiati. Maturazione in parte in grandi botti di rovere con fermentazione spontanea e affinamento su feccia piena sino all’imbottigliamento, in parte in acciaio inox su lieviti selezionati. Imbottigliamento nel giugno dell’anno successivo al raccoltoDa tempo memorabile, il maso bio s’ispira a valori come l’onestà, la pazienza, l’amore per la propria terra e per il lavoro manuale e un’accorta gestione delle risorse in armonia con la natura. Oggi, il Radoarhof viene gestito da Edith e Norbert, la quarta generazione della famiglia Blasbichler, secondo un modello di economica circolare biologica.
€ 19,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloQuantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello€ 28,00
Riesling Vives Bio Doc 2021 - Radoar
Vino bianco secco e fruttato, gradazione alcolica 12,5% vol. Al naso rivela sentori maturi e fruttati.Spiccano gli aromi di mela, mela cotogna, albicocca e agrumi. Al palato le note minerali, saline e stimolanti, che si combinano con una cremosa pienezza ben armonizzata, ne fanno un vino bianco fruttato e rinfrescante. L’elegante finale con albicocca e pesca bianca è persistente.Un vino bianco fruttato e rinfrescante, perfetto come aperitivo in abbinamento agli antipasti o per accompagnare piatti di pesce e carni bianche.Vinificazione: sino a 48 ore di macerazione, fermentazione spontanea in grandi botti di rovere, primo anno di affinamento su lieviti fermentanti in botte di legno, secondo anno su lieviti fini in serbatoio di acciaio. Impiego estremamente moderato di zolfo. Nessuna chiarificazione o ricorso ad altri additivi. Da tempo memorabile, il maso bio s’ispira a valori come l’onestà, la pazienza, l’amore per la propria terra e per il lavoro manuale e un’accorta gestione delle risorse in armonia con la natura. Oggi, il Radoarhof viene gestito da Edith e Norbert, la quarta generazione della famiglia Blasbichler, secondo un modello di economica circolare biologica.
€ 28,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloQuantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello€ 18,80
Zweigelt 2020 - Radoar
Vino strutturato, minerale, complesso e fruttatoNOTE: vino inserito nel progetto "Interpretazioni" e ottenuto con uve da agricoltura biologica certificato da BIOLAND, dal 2007 i vigneti sono coltivati secondo l'agricoltura biodinamica.
€ 18,80
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloQuantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.