Il dominio di Suduiraut è costituito, per la maggior parte, dalle terre rimaste storicamente fino alla fine del XVIII secolo nelle mani dell'antica famiglia dei Suduiraut, e per il resto, da un antico possedimento del signor de Castelnau, che venne ad incrementarlo nei primi anni del XIX secolo. Si trova a Sauternes de Preignac, all'incrocio con Bommes e Fargues.
Si tratta di 200 ettari in un unico pezzo, di cui circa 90 ettari di prati, boschi, case di coloni; 8 ettari di fabbricati agricoli, castello e annessi ed infine 92 ettari di vigneto. Suduiraut è stata rilevata nel 1992 da AXA Millésimes, la cui missione è preservare e perpetuare il grande know-how della storia e della cultura del vino con l'obiettivo di consentire ai grandi vini, provenienti da vigneti dal glorioso passato, di esprimere tutto il loro potenziale.
Oggi, Christian Seely, Direttore Generale, guida una squadra unita nel desiderio di sviluppare un grande vino riconosciuto oggi dagli appassionati di tutto il mondo.
Ai piedi della collina dove si trova Yquem, i vigneti dello Château Suduiraut si estendono su un terroir composto prevalentemente da terreni sabbiosi-argillosi dove le pietre catturano il calore del sole, che permette alle uve di raggiungere più rapidamente la maturazione. Questo terroir unico darà al vino tutta la sua opulenza. Il vitigno è composto da 90% Sémillon e 9% Sauvignon Blanc e 1% Sauvignon Gris.
Alla degustazione il primo vino di Suduiraut è davvero potente e con aromi diversi di frutta candita e fiori.