Spedizione €12.50, Gratuita Italia da €89, Isole da €99, Padova città consegna in giornata
Carrello 0

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello
Filtra per

Monteverro

Monteverro si trova ai piedi del borgo medievale di Capalbio, nella parte più meridionale della Toscana, la Maremma, una regione nota per la sua autenticità e le sue tradizioni.
 
La tenuta dista pochi chilometri dal mare e si contraddistingue per i suoi caratteristici pendii dal terreno sassoso di argilla rossa. Ma a rendere così unica Monteverro sono anche le persone. La nostra autentica passione per il vino ci impone di non scendere a compromessi quanto alla lavorazione manuale e alla selezione delle uve in fase di vendemmia, per portare infine ogni vitigno, ogni terroir e ogni annata alla sua massima espressione, con precisione e adottando tecniche di vinificazione innovative.
 
La tenuta di Monteverro si estende su tre colline su una superficie di circa 60 ettari, a un’altezza tra 30 e 80 metri sul livello del mare. Dai vigneti è possibile vedere il Mar Tirreno: distante soli cinque chilometri, garantisce una brezza costante per tutto l’anno. A Ovest si staglia all’orizzonte l’imponente profilo del Monte Argentario, mentre a Sud-Est, a una decina di chilometri, si trova il confine con il Lazio. Salendo sulle colline i vigneti cedono il passo alla “macchia mediterranea”, la tipica vegetazione costituita da numerosissimi arbusti sempreverdi ed erbe aromatiche tra cui la lavanda, la ginestra, il rosmarino e il timo. Questo è anche l’habitat di diverse specie animali, il cui re incontrastato è il cinghiale. Ed è proprio a lui che Monteverro deve il suo nome: storicamente, “verro” è la parola con cui in questa regione si indica il cinghiale, segno che la macchia circostante il piccolo comune di Capalbio è sempre stata (ed è ancora) dimora di molti cinghiali.
 
Per permettere alla natura di svilupparsi il più possibile liberamente e favorire la biodiversità, solo 35 dei 60 ettari totali sono stati coltivati a vigneti, mentre i restanti sono stati lasciati agli ulivi e, appunto, alla macchia mediterranea. La tenuta comprende inoltre un lago naturale circondato da antiche querce da sughero.
 
Anche guardando l’impianto costruttivo della tenuta ci si rende conto che a Monteverro la natura è protagonista: l’architettura, intenzionalmente costituita da edifici bassi, deve integrarsi il più possibile nel paesaggio e non dominarlo. Una parte della cantina è stata ricavata all’interno del versante, per sfruttare la naturale refrigerazione di una struttura interrata. Quando abbiamo costruito la cantina, il nostro obiettivo primario era una lavorazione delle uve -e successivamente del vino - il più possibile naturale e rispettosa dell’ambiente, sfruttando la forza di gravità: qui si integrano a vicenda agricoltura sostenibile, molto lavoro manuale e tecnologie all’avanguardia, al fine di sfruttare appieno il potenziale qualitativo che cresce nel vigneto.
 
Chardonnay Monteverro  Igt 2020 Bio - Monteverro

€ 105,00

Chardonnay Monteverro Igt 2020 Bio - Monteverro

"La Costa d'Argento nel bicchiere", così si può descrivere questo Chardonnay. Note iodate e di frutta a polpa bianca conducono in un crescendo rossiniano da applausi. Colore: Bellissimo oro grigio lucido con tocchi di mercurio e parmigiano sull'unghia. Al Naso: Esplosione di frutta come pera, albicocca con tocchi di brioche tostata, crème brulée su una mineralità di ardesia e fiori di sambuco. Al Palato: Ingresso rotondo e fresco che si evolve in un fin di bocca acido con tocchi di pompelmo, limone, mela cotogna e polvere da sparo. Affinamento su fecce fini con batonnage Procedura 100% a caduta Affinamento: 14 mesi in barrique di rovere francese per il 50% della produzione con 20% di legno nuovo. Il restante 50% in vasca in cemento a forma di uovo Imbottigliamento: Nessuna chiarificazione, leggera filtrazione Un vino, una sfida: forgiare uno Chardonnay purosangue in prossimità del mare, in Toscana. Una scommessa vinta per Monteverro che è riuscita a creare un vino di grande intensità aromatica e potenza ma allo stesso tempo preciso e puro. Un attento lavoro in vigna e i benefici della costante brezza marina che accarezza i nostri vigneti ci regalano un vino di freschezza, le condizioni climatiche e le scelte di affinamento – barrique e cemento – la struttura e la complessità. Uno Chardonnay unico nel suo genere sulla costa toscana, prodotto in quantità limitate. Monteverro si trova ai piedi del borgo medievale di Capalbio, nella parte più meridionale della Toscana, la Maremma, dista pochi chilometri dal mare e si contraddistingue per i suoi caratteristici pendii dal terreno sassoso di argilla rossa.      

Non disponibile
Verruzzo Igt 2021 Bio - Monteverro

€ 23,80

Verruzzo Igt 2021 Bio - Monteverro

@page {margin: 94px 76px 76px 76px;}.docbody {font-family: 'Times New Roman'}p.MsoNormal, li.MsoNormal, ul.MsoNormal, div.MsoNormal{ margin-top:0px; margin-right:0px; margin-bottom: 1.0pt; margin-left:0cm;line-height:1.07; font-size:11.0pt; white-space: pre-wrap} "Il Verruzzo è caratterizzato da un'esplosione di note fruttate e di freschezza. Ha un sapore 'vinoso' e rotondo, ma anche stimolante e potente. I tannini, ben integrati, contornano il palato. Un vino piacevole fino al finale, grazie alla sua vivacità e accessibilità". Colore: Rubino intenso con riflessi cremisi sull'unghia. Al Naso: Espressione di granatina e cassis con tocchi di pepe rosa, foglia di tabacco e fragola schiacciata. Al Palato: Ingresso fresco e rotondo che si evolve in una bocca incorniciata da ciliegia rossa, mirtillo, sottobosco e cassis all'alloro che indugiano su una bella cornice tannica. Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese Imbottigliamento: Nessuna chiarificazione, leggera filtrazione Con la sua prevalenza di uve classiche bordolesi il Verruzzo, un «piccolo cinghiale», rientra a pieno titolo nella famiglia del Monteverro e del Terra di Monteverro. La struttura del Cabernet Sauvignon, l’aromaticità del Cabernet Franc, la potenza del Syrah e la morbidezza del Merlot, confluiscono in un vino rosso di carattere, pieno di aromi e di eleganza italiana. Monteverro si trova ai piedi del borgo medievale di Capalbio, nella parte più meridionale della Toscana, la Maremma, dista pochi chilometri dal mare e si contraddistingue per i suoi caratteristici pendii dal terreno sassoso di argilla rossa.  

Non disponibile