Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 60,00
ALTRIMENTI #2 VINO BIANCO SECCO PERPETUO
Altrimenti è un vino perpetuo ottenuto dal vitigno di Inzolia, la botte è stata iniziata nel 2012. Ogni anno è stata scolmata per il 25% e ricolmata a Gennaio con il vino dell'annata successiva Il sedimento non viene mai mosso, e la botte non viene solfita Gli unici solfiti aggiunti sono quelli del vino che ricolma Da assaggiare assolutamente, meno di 300 bottiglie prodotte Mi chiamo Marilena Barbera e sono una vignaiola indipendente, produco i miei vini praticando l'agricoltura biologica e la vinificazione naturale
Prodotto aggiunto al carrello.
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
€ 28,00
AMMANO #10 ZIBIBBO VINO BIANCO SECCO NATURALE 2021
Ammàno è un vino di mare e proprio grazie alla sua lavorazione arcaica, essenziale, conserva netta nel bicchiere quella vena salina tipica delle uve aromatiche coltivate nelle isole del Mediterraneo.E' un vino da attendere, senza fretta.Bisogna aspettare che il liquido dorato sosti per un poco nel bicchiere, che riprenda contatto con l'ossigeno dopo essere stato, in bottiglia, a contatto con il suo sedimento che lo mantiene in una condizione di naturale riduzione, proteggendolo così dall'ossidazione.Di un solare giallo dorato, lievemente velato. Intenso e persistente il suo bouquet di ginestra e zagara d'arancio, albicocca matura e note balsamiche della macchia mediterranea: timo, maggiorana, origano e un tocco d’incenso. In bocca è croccante, vibrante e diretto, salmastro nel finale.Si abbina con le serate romantiche, con i pomeriggi primaverili, con i compleanni e gli anniversari e con tutti i momenti di gioia.Si abbina con la bottarga di tonno, le conchiglie di mare, i formaggi cremosi.Con le alici, le marinature e le colature, con i ricci di mare leccati dai gusci e con tutto il pesce che sa di pesce, magari crudo.Ammàno va servito in ampi calici da vino bianco, a temperatura fresca ma non fredda.Freezer ed abbattitori vanno assolutamente evitati, così come una sosta troppo prolungata in frigorifero: il vino non è filtrato né chiarificato e una temperatura inferiore ai 5 gradi, oltre a mortificare il suo complesso corredo aromatico, causerebbe delle evidenti precipitazioni tartaricheMi chiamo Marilena Barbera e sono una vignaiola indipendente. Vivo e faccio il vino a Menfi, in Sicilia.Produco i miei vini praticando l'agricoltura biologica e la vinificazione naturale
€ 46,90
ANJOU ATTENTION CHENIN MECHANT AOC 2020 MAGNUM
Di colore dorato, al naso note minerali, toni fruttati di mela verde e pere, toni floreali di fiori bianchi e camomilla, seguiti da toni dolci e speziati, di miele e zenzero.Al palato grande freschezza e sapiditàOttimo per un aperitivo tra amici con piatti a base di pesce sia caldi che freddi.Da consigliare per la sua immediatezza e freschezza.Pressatura soffice e poi direttamente in barrique di secondo e terzo passaggio dove effettua fermentazione alcolica e malolattica.Tre mesi in acciaio prima di essere imbottigliato.Nasce da un terreno ricco di silex e fossili.Sembra di sentire ancora il sapore salmastro del mare che fu
€ 26,00
ANJOU ATTENTION CHENIN MECHANT AOC 2022
€ 14,00
APOLLO TREBBIANO D'ABRUZZO DOP BIO 2020
Di colore giallo paglierino, profumo fruttato (pesca) e floreale (gelsomino), intenso e persistente.Sapore fresco, asciutto, vellutato con sentori di ananas e mela, morbido e persistenteVinificazione: fermentazione alcolica senza le bucce in serbatoi di acciaio inox; fermentazione spontanea senza l’inoculo di lieviti selezionati; malolattica svoltaAbbinamenti: ottimo per primi piatti leggeri, carni bianche, formaggi e naturalmente piatti a base di pesce.L’azienda è nata nel 2008 e rappresenta la realizzazione di un sogno, trasformare una passione in un lavoro. Dal 2016 l’azienda è certificata biodinamica. Ettari vitati: 12
€ 19,50
AREMI' CATARRATTO SUPERIORE MENFI DOC 2018
La macerazione sulle bucce regala un olfatto complesso, di buccia d’arancia amara e zagara di cedro che evolvono nei toni dolci della pasta di mandorle e della crosta di pane, con un tocco di erbe fini e spezie.La bocca ampia è valorizzata dalle sensazioni tanniche che ne accentuano la struttura. Arèmi è perfetto con carni bianche e pesce azzurro del Mediterraneo, sformati di verdure, gorgonzola e formaggi caprini.Produco i miei vini praticando l'agricoltura biologica e la vinificazione naturale, nel massimo rispetto del terroir di Menfi. In vigna non faccio uso di erbicidi, né di fertilizzanti chimici o prodotti sistemici, impegnandomi a custodire la terra che ci nutre e a proteggere la ricca biodiversità dell'ambiente naturale nel quale vivo e lavoro.
€ 12,50
ARNEIS I PUS-VEJ LANGHE DOC 2022
La dislocazione del vigneto, media collina, e la qualità del terreno ricco ma ben drenato ci permettono di produrre un Arneis dalle caratteristiche organolettiche piacevolissime; inoltre, la permanenza prolungata sui lieviti di fermentazione rendono il vino più longevo e gradevole al palato.Colore: giallo paglierino scarico con lievi riflessi verdognoliProfumo: netto, ampio, intenso, con note di caramella, miele, fiori bianchi e peraSapore: armonico, pieno, sapido e molto persistente al retrogustoOttimo come aperitivo, si accompagna egregiamente agli antipasti, a primi leggeri e a secondi di pesce.Ogni famiglia ha una storia, un aneddoto, un’esperienza da raccontare, una vita legata a questo territorio che dà tanto a chi ci investe e si investe.
€ 18,90
ASPRINO D'AVERSA VITE MARITATA 2022
Nel nome ricorda l’antica usanza etrusca di maritare la vite agli alberi componendo festoni che raggiungono i venti metri di altezza e formano tra i filari una lunga parete verde. E’ il vino fermo base dell’azienda che presenta una certa complessità sia di profumi che al palato. Al naso rimanda bei profumi di pera e agrumi con sottile tocco di aneto. Il sorso ha materia ben sostenuta dalla freschezza vivace. Da bere a tutto pasto. Nasce nel 1998 con la ristrutturazione dell’antica casa e cantina della Famiglia Numeroso, nel centro storico di Lusciano su una collina di Tufo, per volontà di Carlo, un progetto di recupero della storica e tradizionale lavorazione dell’Asprinio. Qu i le vigne sono maritate agli alberi come si faceva al tempo degli etruschi e raggiungono anche i 15 metri d’altezza. Durante la vendemmia abili uomini, armati di corda di féscina e cesta di castagno, si ergono in equilibrio su scale sottili, costrui te ad personam per meglio garantire l’equilibrio. L’Asprinio è una varietà ricca di acidità e, per questa ragione, è perfetta per la spumantizzazione. Ettari vitati: 24
€ 28,50
AURORA CARRICANTE 2022
Giallo dorato al calice, al naso si rivela fine ed elegante, con note di pesca gialla, mango e fiori di ginestra.Aurora, cioè Alba, è anche il nome di una piccola e graziosa farfalla autoctona dell'Etna (rappresentata in etichetta) a rischio di estinzione.Vinificazione senza uso di lieviti selezionati, controllo delle temperature, enzimi, filtrazioni e con travasi che tengono conto delle fasi lunari."I Vigneri è la sintesi di una esperienza più che trentennale svolta sull'Etna e in Sicilia Orientale, attraverso una ricerca storica, sociale e tecnica finalizzata ad una vitivinicoltura di "eccellenza".Cercando di utilizzare strumenti e sistemi non invasivi sia in vigna che in cantina, nel rispetto, fin dove è possibile, della tradizione, dei propri antichissimi vitigni, senza apportare stravolgimenti enormi dettati da velleità ed egoismi.Lo spirito del nostro lavoro è il piacere di fare bene, senza frenesie, in armonia con noi stessi e con tutto quello che ci circonda: ambiente, natura, il vulcano Etna, di cui si è parte, non al di sopra.I Vigneri è anche un sistema organico di fare vitivinicoltura nel rispetto dell'Uomo e dell'ambiente in cui si ci trova. Vogliamo che i nostri vini siano l'essenza più pura del nostro ambiente e della nostra antichissima civiltà vitivinicola." - SALVO FOTI
€ 13,50
BAG IN BOX BIANCO
Si presenta di colore giallo paglierino, al naso fruttato, fine con un ricordo di mela golden e mandorle, al palato pieno e morbido Da uve Friulano
€ 13,30
BENAVIDES IGT 2022
Vino bianco secco da uve Garganega, è l’ultimo nato fra i vini Vignale di Cecilia, dai migliori vigneti a bacca bianca dell’azienda.Una breve macerazione delle uve e la fermentazione spontanea esaltano la tipicità di questo vino bianco, che ricerca nelle sue uve sapidità e freschezza, persistenza e snellezza, profumi tipici e doti di evoluzione Paglierino intenso e luminoso. Prepotente attacco minerale di pietra focaia, finissime note floreali di glicine e mimosa, erbe aromatiche e frutto esotico. Buona sapidità e freschezza Vinifica e matura in acciaio per 8 mesi. Immaginate un violoncellista di musica antica e barocca, mani curate e tocco magico, e ora mettetegli in mano una zappa, una tuta da lavoro e tanti bei filari di vigna intorno. La produzione è limitata, 30.000 bottiglie per anno, ma curatissima.
€ 31,30
BEZIGON & CO 2019
Le vigne sono gestite nel più rigoroso rispetto della natura, certificate biologiche.La fermentazione avviene grazie ai lieviti naturalmente presenti sulle poche uve e l'imbottigliamento avviene senza filtrazione, dopo un affinamento di un anno in tini.Questa cuvée "Bezigon" si caratterizza per il suo carattere solare e ricco, tipico dell'annata 2019.Conquisterà immediatamente gli amanti dello Chenin con carattere e avrà un sapore meraviglioso anche negli anni a venire perché la bella acidità suggerisce un potenziale di invecchiamento. a 5 anni.Vino secco, fresco e con aromi di frutta bianca matura (pera, mela cotogna) arricchiti da una leggera nota ossidativa.Da bere idealmente come aperitivo con un tagliere di formaggi caprini stagionati o come accompagnamento di pesce in salsaSenza solfiti aggiunti
€ 23,00
BIANCO DEL FAET DOC COLLIO 2020
Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli al naso si presenta gradevole con spiccati sentori varietali, frutta bianca, erbe aromatiche, salvia e mandorla.In bocca è ben equilibrato, asciutto, dalla grande morbidezza con un finale che richiama la mandorla amara.Va abbinato con pesce alla griglia o al forno, secondi di carne bianca. Va servito a 12-14°C. C“Terre del Faet” è una piccola realtà vitivinicola a conduzione famigliare nel cuore del Collio Cormònese. Tutti i vitigni di questa azienda hanno oltre mezzo secolo di vita. Le rese per ettaro sono bassissime. Il 25% del vino viene fermentato ed affinato in botticelle di rovere e la restante parte in cemento. Dopo l'imbottigliamento il vino riposa per almeno 18 mesi prima della commercializzazione.
€ 46,00
BIANCO DEL FAET DOC COLLIO 2020 MAGNUM
€ 38,00
BOURGOGNE ALIGOTÉ LE HARDI 2021 TRIPLE "A"
Aligoté Le Hardi del Domaine Ballorin et fils è un vino bianco secco, minerale e agrumato. Snello e scattante, specie in annate fresche, con più frutto e volume in quelle calde, vi colpirà sempre per la sua drittezza, scorrevolezza e la sua versatilità. Quando Ottimo come aperitivo il Bourgogne Aligoté Le Hardi, data la sua essenzialità e sapidità, è perfetto con tutto ciò che stuzzica il palato nell’approccio alla tavola e magari, per gusti leggermente più rotondi e abboccati, come fanno in Francia, in una sera d’estate al tramonto, con alcune gocce di crème de cassis che lo vestono di porpora. Vinificazione e affinamento: Pressatura soffice e fermentazione spontanea in contenitori di cemento e vetroresina. Affinamento negli stessi contenitori per 6 mesi. Solforosa totale: 0 mg/l. Bottiglie prodotte: 2.000 Triple "A"
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.