Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 49,50
Aleatico Igt 2016 - Massa Vecchia
Il Passito di Massa Vecchia viene prodotto dalla vigna La Querciola, uvaggio Aleatico in purezza.Pedologia: : galestro e palombino, argille scagliose e marne calcaree – anno di impianto 1972 – ceppi per ettaro 2222 – sistema di allevamento: cordone speronato – appassimento all’aperto su penzane – vinificazione in rosso in presenza di raspi – conservazione in legno di piccolo volume per 2/3 anni.Il colore è rosso intenso, il naso si presenta di grande impatto mentre in bocca è dolce ma mai stucchevole.Un ottimo vino passito da abbinare a dolci di pasticceria secca e come vino da meditazione.
Prodotto aggiunto al carrello.
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
€ 22,00
Banyuls Capbeart Vin Doux Naturel - Herpe Paul
L'area di denominazione di questo grande vino si trova nel sud della Francia nella Linguadoca-Rossiglione vicino al confine con la Spagna, dove i Pirenei si tuffano nel Mediterraneo per offrirci un paesaggio eccezionale.Un aperitivo o un vino da dessert, Capbeart Banyuls Paul Herpe è un vino dolce che ti incanterà con il suo colore rosso piastrellato e i suoi intensi aromi di frutti rossi molto maturi.In bocca questo grande vino si scopre in vivacità e finezza.Rivela frutti rossi eccezionalmente puri con note tostate e speziate.Il nostro Capbeart Banyuls è commercializzato, pronto da bere, all'età di 6 o 7 anni.Tuttavia, questo delizioso vino dolce naturale è un vino eccellente per l'invecchiamento che si evolverà molto favorevolmente nel tempo e si manterrà perfettamente per molti anni.Eccellente abbinato con dessert a base di cioccolato
€ 47,60
Barolo Chinato - Conterno Diego
Il Barolo Chinato è un vino speciale prodotto con Barolo a Denominazione d'Origine Controllata e Garantita, aromatizzato con un infuso di diverse erbe, i cui principi attivi vengono estratti con una lenta macerazione a temperatura ambiente seguita da un affinamento in botte per quasi un anno.Caratterizzato da equilibrio e dall’armonia nel profumo, dall'immediata gradevolezza del gusto e dalla piacevole persistenza aromatica.Diego e il figlio Stefano gestiscono questa piccola azienda nel cuore del cuore delle Langhe, vale a dire nel comune di Monforte d’Alba. Forza, vigore austero e personalità sono espressioni percepibili in tutti i vini di questa azienda e anche nei c aratteri delle persone che vi lavorano.Ettari vitati: 7,5
€ 12,80
Brachetto D'acqui Docg 2024 - Braida
Colore rosso rubino chiaro con riflessi porpora, spuma vivace e perlage insistente.Profumo rigoglioso, fragrante e aromatico, netti i sentori di frutta rossa matura e rosa appassita. Sapore dolce, morbido, delicato, frizzante, suadente, con lunga persistenza aromatica.Accompagna fragole, frutti di bosco, come può armonizzarsi anche con la frutta secca; noci, nocciole, mandorle, pistacchi, fichi.L’abbinamento più tradizionale, con il dessert a fine pasto o a metà pomeriggio, è con la pasticceria secca e con i dolci da forno, dal panettone natalizio alle crostate.Braida Brachetto d’Acqui è forse l’unico vino in tutto il mondo che, soprattutto, si sposa bene con il cioccolato.
€ 12,50
Colli Euganei Fior D'arancio Docg 2022 - Reassi
Ci vuole sempre un po’ di dolcezza nella vita! Spumante da abbinare alla pasticceria di fine pasto, sfoglie e crostate di frutta, oppure accattivante componente di cocktails da aperitivo.Al naso fragrante, fresco, intenso di fiori d’arancio e di frutta gialla matura.Al palato cremoso e dolce, spumeggiante, retrogusto di macchia mediterraneaLa filosofia aziendale tende a rispecchiare, con i nostri prodotti, le peculiarità del nostro territorio concentrandosi principalmente sui vitigni autoctoni, dei quali, facendo tesoro delle esperienze fatte nel passato, cerchiamo di esaltarne caratteristiche e potenzialità.
€ 33,90
Donna Daria Colli Euganei Passito Fior D'arancio Docg 2019- La Montecchia
Giallo dorato con naso intenso e concentrato che ricorda il mandarino, la salvia e il rosmarino; è un vino elegante al palato con note di agrumi e lunga persistenzaAbbinamenti: Formaggi, fegato d’oca e d’anitra, dolci alla crema ed alla frutta, pasticceria secca.Donna Daria era la figlia del Conte Alberto da Baone che riportò la viticoltura nei Colli Euganei nel medioevo: viene ottenuto con le migliori uve prodotte sul Monte Castello a Baone utilizzando prodotti che rispettano il piu` possibile l’ambiente.Nel Parco Regionale dei Colli Euganei, a sud di Padova, si trova la Villa Emo Capodilista, progettata da Varotari, allievo del Veronese, nel 1568.Questo splendido edificio è simbolo dell’azienda agricola gestita, con creatività e lungimiranza, dal Conte Giordano, sempre attento a non snaturare i suoi vini dal contesto storico e dalla tradizione.
€ 42,50
Gewurztraminer Passito Cresta Doc 2019
Nonostante che viene prodotto soltanto dal 1999, ha fatto parlare di sé, una cosa che si rispecchia anche nei numerosi premi e medaglie con le quali è stato premiato a diversi concorsi nazionali ed internazionali. Le uve per il “Cresta” crescono al maso “Kristplonerhof” a Guncina. Il nome del vino fa richiamo alla vecchia denominazione di quest’area “cresta piana”. Nel corso del tempo da questa denominazione si è “Kristploner" Le uve Traminer migliori e più sani vengono selezionate e fatte appassire su graticci per circa cinque mesi e dopo pressate. Si ottiene un vino dorato e dolce, con note di buccia d’arancia, di miele e frutta secca. Il miglior modo di bere e valorizzare il “Cresta” è accompagnandolo con dolci e formaggi piccanti, specialmente Roquefort o Gorgonzola.
€ 26,50
I Capitelli Anselmi Igt 2022 Cl 0,375 - Anselmi
I Capitelli Ottimo per fine cena con pasticceria secca, ma va bene anche con formaggi staggionati o erborinati Colore dorato con sfumature ambrate Al naso si presenta con sentori di albicocche sciroppate, fiori bianchi, scorza di agrume, cenni tropicali e miele Al palato risulta armonioso e avvolgente, lungo e minerale Si abbina bene con l’aragosta, eccelso con il foie gras, pasticceria secca, ma va bene anche con formaggi staggionati o erborinati Denominazione: I Capitelli IGT Veneto Collocazione geografica: Cru in comune di Monteforte d’Alpone e Soave Geologia del terreno: Tufo vulcanico in alcuni appezzamenti, calcareo in altri Vinificazione: Pressattura soffice in atmosfera inerte nel periodo natalizio. Poi il mosto dolcissimo fermenta in piccoli botti di allier dove rimane in affinamento per 8 mesi Affinamento in bottiglia per 1 anno Longevità di 25 anni
€ 70,00
Justino's Madeira Colheita Dry 2008 Sercial
È stato invecchiato in botti di rovere secondo il metodo Canteiro per 10 anni fino all'imbottigliamento.Il vino si caratterizza per il suo carattere secco e il suo gusto leggero ma sfaccettato con note di noci e un finale lungo.Abbinamenti gastronomici Il Sercial 10 anni si sposa bene con olive, mandorle tostate, salmone affumicato, sushi, caviale, tonno, zuppe leggere, insalate, prosciutto e frutta secca come mandorle e noci.I vini di 10 anni sono vini assemblati ottenuti da vitigni a bacca bianca autoctoni dell'isola di Madeira, coltivati su base limitata per vari motivi.Costituiscono circa il 15% del raccolto totale. Da Justino's Madeira questi vini sono disponibili solo in età di 10 anni.Ciò è dovuto al numero limitato di uve raccolte.Prodotti esclusivamente con il sistema de Canteiro, questi vini hanno dovuto essere invecchiati in botti di rovere per molti anni per ottenere i colori e la complessità caratteristici di un vino di Madeira
€ 66,00
Malvasia Delle Lipari 2019 Bio - D'amico Salvatore
Di colore giallo con riflessi ambrati, profumo di albicocca, datteri, miele e frutta secca, sapore piacevolmente dolce non stucchevole, con retrogusto di albicocca e mandorla amaraMaturazione E Affinamento in fusti di legno di acacia e in acciaio per circa due anni.Affina in bottiglia per circa 4 mesiCominciata come cantina in Valdichiesa da Nonno Antonino e rinnovata nel 1976 dal nipote Salvatore che, come Azienda Agrobiologica, ha rilanciato il prestigio e la storia dei prodotti locali della più verde delle Eolie.Dall’antica saggezza, attrave rso manoscritti e duro lavoro sono rinate, su queste vulcaniche terrazze, accurate selezioni di Malvasia, Mascalese, Insolia, e Catarratto, i tesori dell’Isola.Ettari vitati: 3
€ 15,00
Marsala Fine Ambra Secco Invecchiato 1 Anno - Angilieri
@page {margin: 94px 76px 76px 76px;}.docbody {font-family: 'Times New Roman'}p.MsoNormal, li.MsoNormal, ul.MsoNormal, div.MsoNormal{ margin-top:0px; margin-right:0px; margin-bottom: 1.0pt; margin-left:0cm;line-height:1.07; font-size:11.0pt; white-space: pre-wrap} La linea ANGILERI è una selezione dei vini più rappresentativi del territorio Marsalese fatti con le migliori uve dell’entroterra collinare di Marsala. Di color ambra carico, profumo aromatico rotondo, leggermente dolce, pieno e persistenteMatura 1 anno in botti antiche, in cave di tufo Viene vinificato da un blend di uve bianche siciliane, 5% di mosto cotto, con un’aggiunta di alcool da materie vinose, invecchiato lungamente in grandi botti di rovere. Contenuto zuccherino: 40 g/l Conservabile per diversi anni. Anche aperto, mantiene nel tempo le sue caratteristiche organolettiche grazie alla sua gradazione alcolica.
€ 23,00
Monbazillac Jour De Fruit 2022 Bio - Domaine De L'ancienne Cure
Naso di pesca bianca, frutta candita, miele di cedroAl palato pulito, ampio, denso e oleoso, equilibrato con vivace finale di frutta.Ottimo per accompagnare foie gras, formaggi stagionati ed erborinati, pasticceria secca alle mandorle.Domaine l’Ancienne Cure è situato nel territorio di Bergerac, nel Sud – Ovest della Francia.E’stato fondato nel 1935, ed è ora guidato da Christian Roche, appartenente alla quinta generazione della famiglia che ne è sempre stata a capo.La produzione è certificata biologica, e sta evolvendo verso una naturalità sempre maggiore (ad esempio, con la creazione di una linea senza solfiti aggiunti).
Moscato D'asti Vigna Senza Nome 2024 - Braida
Macerazione con le bucce per alcune ore in pressa orizzontale e successiva spremitura. Vinificazione in bianco con presa di spuma in autoclave a temperatura controllata per 20 giorni a circa 4°. Al termine della fermentazione, stabilizzazione con refrigerazione a – 4°, microfiltrazione e affinamento in bottiglia per alcune settimane. Colore giallo paglierino brillante, bella schiuma e ricco perlage. Profumo di straordinaria freschezza e molto variegato, tra le tante note si distinguono la frutta fresca, i fiori d’arancio, la rosa e il muschio. Sapore dolce ma con molta grazia, aromatico caratteristico dell’uva, delizioso e con lunga persistenza. Accompagna: dolci alla frutta, frutta, paste secche, panettone, torta di nocciole, formaggi particolari come il Castelmagno. Molto gradevole come aperitivo e come bevanda dissetante in qualsiasi momento della giornata. Braida è la risata travolgente di Raffaella e lo sguardo assorto di Giuseppe. Due fratelli che portano nei geni e nei gesti il patrimonio di una eccezionale famiglia del vino italiano. Un patrimonio che con il lavoro di tutti i giorni consolidano e ampliano, condividendone i frutti migliori con la bella squadra di collaboratori, con l’imprescindibile paese natale, Rocchetta Tanaro, e con tutte le persone che amano i loro vini.
€ 32,00
Moscato Rosa Doc Bio 2020 - Zeni
Profumo:rosa canina speziata Gusto:sentori di rosa canina, cannella e chiodi di garofano, avvolti in una delicata sensazione di dolcezza.Accostamenti gastronomici:si accompagna con la pasticceria secca o moderatamente dolce tipo zelten o strudel.Ottimo con formaggini tipo gorgonzola
€ 35,40
Moscato Samos Passito Nectar
Di colore oro intenso; note olfattive forti e armoniche tra cui spiccano fiori, frutta secca e miele.Al palato il gusto è morbido e vellutato, ricorda sia le varietà che gli ingredienti prodotti durante ilcorso della fermentazione.
€ 19,50
Muscat De Rivesaltes Antinea - Herpe Paul
Bel colore giallo paglierino, riflessi dorati.Naso molto aromatico ed espressivo di uve di moscato, punta di citronella, finale di agrumi e frutti esotici.Bocca ampia, leggermente sofisticata, frutti esotici maturi, albicocca, punta di limone, sorprendente persistenza.Da abbinare con dessert di frutta, erborinati.Ottimo come aperitivoLa struttura e la dolcezza di Muscat Antinea fanno miracoli con foie gras e dessert a base di frutta, ma questo vino trova naturalmente il suo posto come aperitivo, servito fresco tra le 8 e le 10
€ 42,00
Passito Di Pantelleria Doc 2018 - Ferrandes
Al naso è potente, opulento e complesso. Uvetta passa, fichi secchi, datteri, marzapane, nocciole e albicocca candita fanno parte di un’incredibile orchestra di profumi.Salvatore Ferrandes è sicuramente uno dei produttori di riferimento per questa tipologia.Discende da una famiglia di origine spagnola presente sull’isola da oltre 600 anni.Coltiva i suoi due ettari di Zibibbo seguendo i principi dell’agricoltura biologica con passione e grande attenzione per ottenere un prodotto che possa esprimere al meglio il terroir di provenienza.Di solito fa 4-5 mila bottiglie l’anno di una sola etichetta
€ 33,50
Pedro Ximenez - Hidalgo Emilio
Caratteristiche: Pedro Ximénez, molto dolce, dall'omonimo vitigno, soleggiato dopo aver accumulato giorni per concentrare il livello zuccherino, ottenendo mosti di altissimo livello.Il colore scuro quasi opaco possiede aromi tostati di vecchia solera con sentori di frutta.Il palato è denso, vellutato, molto dolce. Raccomandazioni: vino da dessert ideale, può anche essere un compagno perfetto nei momenti di incontro sociale e dopo cena.Il suo utilizzo in pasticceria esalta le qualità dei dolci più succulenti.
€ 37,00
Picolit Colli Orientali 2020 - Grillo Jole
Colore giallo paglierino intenso. Profumo molto complesso, fruttato, spiccano note di frutta secca, albicocca e miele; note floreali di ginestra e tiglio.Al palato dolce, armonico, piacevolmente grasso, equilibrato. Ottima gradazione alcolica. Retrogusto persistente con sensazioni fruttate in linea con l’apporto aromatico.Per le sue caratteristiche è un vino “da meditazione” da abbinare a pasticceria secca o formaggi stagionati come il “formadi frant”, antico prodotto caseario friulano.Un’antica dimora del ‘700 immersa nei vigneti dei Colli Orientali del Friuli ospita la cantina da quasi quarant’anni. Varcato il portone, si ha l’impressione che il tempo si sia fermato. Un’antica tranquillità pervade ogni angolo e ci prende per mano.
€ 30,00
Porto Bianco 10 Anni - Christie's Port Wine
Colore giallo ambra con riflessi dorati, rivela aromi complessi ed intensi di frutta secca e miele derivati dal suo lungo affinamento in legno. In bocca è morbido, ricco, fresco ed elegante."Christie's Port Wine Producer & Shipper, Ldª."È un'azienda familiare tradizionale che commercia nel vino da due generazioni durante le quali l'eredità di Port ha continuato a crescere nel corso dell'ultimo secolo.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.