Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 49,50
ALEATICO IGT 2016
Il Passito di Massa Vecchia viene prodotto dalla vigna La Querciola, uvaggio Aleatico in purezza.Pedologia: : galestro e palombino, argille scagliose e marne calcaree – anno di impianto 1972 – ceppi per ettaro 2222 – sistema di allevamento: cordone speronato – appassimento all’aperto su penzane – vinificazione in rosso in presenza di raspi – conservazione in legno di piccolo volume per 2/3 anni.Il colore è rosso intenso, il naso si presenta di grande impatto mentre in bocca è dolce ma mai stucchevole.Un ottimo vino passito da abbinare a dolci di pasticceria secca e come vino da meditazione.
Prodotto aggiunto al carrello.
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
€ 22,00
BANYULS CAPBEART VIN DOUX NATUREL
L'area di denominazione di questo grande vino si trova nel sud della Francia nella Linguadoca-Rossiglione vicino al confine con la Spagna, dove i Pirenei si tuffano nel Mediterraneo per offrirci un paesaggio eccezionale.Un aperitivo o un vino da dessert, Capbeart Banyuls Paul Herpe è un vino dolce che ti incanterà con il suo colore rosso piastrellato e i suoi intensi aromi di frutti rossi molto maturi.In bocca questo grande vino si scopre in vivacità e finezza.Rivela frutti rossi eccezionalmente puri con note tostate e speziate.Il nostro Capbeart Banyuls è commercializzato, pronto da bere, all'età di 6 o 7 anni.Tuttavia, questo delizioso vino dolce naturale è un vino eccellente per l'invecchiamento che si evolverà molto favorevolmente nel tempo e si manterrà perfettamente per molti anni.Eccellente abbinato con dessert a base di cioccolato
€ 47,60
BAROLO CHINATO
Il Barolo Chinato è un vino speciale prodotto con Barolo a Denominazione d'Origine Controllata e Garantita, aromatizzato con un infuso di diverse erbe, i cui principi attivi vengono estratti con una lenta macerazione a temperatura ambiente seguita da un affinamento in botte per quasi un anno.Caratterizzato da equilibrio e dall’armonia nel profumo, dall'immediata gradevolezza del gusto e dalla piacevole persistenza aromatica.Diego e il figlio Stefano gestiscono questa piccola azienda nel cuore del cuore delle Langhe, vale a dire nel comune di Monforte d’Alba. Forza, vigore austero e personalità sono espressioni percepibili in tutti i vini di questa azienda e anche nei c aratteri delle persone che vi lavorano.Ettari vitati: 7,5
€ 12,40
BRACHETTO D'ACQUI DOCG 2021
Colore rosso rubino chiaro con riflessi porpora, spuma vivace e perlage insistente.Profumo rigoglioso, fragrante e aromatico, netti i sentori di frutta rossa matura e rosa appassita. Sapore dolce, morbido, delicato, frizzante, suadente, con lunga persistenza aromatica.Accompagna fragole, frutti di bosco, come può armonizzarsi anche con la frutta secca; noci, nocciole, mandorle, pistacchi, fichi.L’abbinamento più tradizionale, con il dessert a fine pasto o a metà pomeriggio, è con la pasticceria secca e con i dolci da forno, dal panettone natalizio alle crostate.Braida Brachetto d’Acqui è forse l’unico vino in tutto il mondo che, soprattutto, si sposa bene con il cioccolato.
€ 39,90
CALCAIA ORVIETO DOC CLASSICO SUPERIORE MUFFA NOBILE 2016 BIO
Colore: Giallo oroProfumo: Bouquet elegante ed avvolgente, di mieli di acacia e sentori speziati, zafferanoSapore: Untuoso e suadente, di armoniosa morbidezza, dolce e persistenteAbbinamento: Si accompagna ad antipasti di fegato grasso, a formaggi erborinati, di capra o piccanti, a pasticceria secca.È grande vino da meditazione Temperatura di servizio: 12-14 °CBiologico e certificato Veganono
€ 150,00
CINQUETERRE SCIACCHETRA' RISERVA DOC 2011
Colore ambrato e quasi dorato.Il profumo risulta intenso di frutta secca e albicocca. Il sapore è ampio e ricco di sfumature floreali e fruttate.Ottimo vino da dessert, accompagna pasticceria secca, biscotti, pandolce genovese e formaggi stagionati ed erborinati.I Forlini Cappellini, però, lo Sciacchetrà, “un vino troppo dipendente dagli agenti climatici”, non lo producono tutti gli anni, ma ogni 5, uscendo solo con delle Riserve.Una lunga attesa che vale la pena.Per lo Sciacchetrà le uve “messe a dimora” sono le più belle.Ogni grappolo viene “appeso con un gancio come fosse un’esca”, per 40/60 giorni, lungo catenelle che scorrono a formare un pergolo nel sottotetto della fruttaia di famiglia, in località Traversa, alle spalle del paese e a 300 metri sul livello mare.Finita la fase di appassimento, seguirà la raccolta, l’eliminazione del trancio secco, la sgranatura a mano e poi gli acini verranno posti in un cestello di acciaio inossidabile all’interno di una tinozza e schiacciati con i piedi indossando degli stivali da barca.Il liquido e le vinacce passeranno poi nella vasca di acciaio dove resteranno dai 21 ai 28 giorni, per la fase di fermentazione senza aggiunte, così che “la natura faccia il suo corso”.Infine, “sgrondata la massa e pigiata con un torchio idraulico”, il liquido verrà posto in una tina. E qui la fermentazione continuerà senza bucce per 6-8 mesi.Poi per due anni passerà nel legno. E per altri due di nuovo in acciaio. E il tempo di “tirare il collo alla bottiglia”, presto o tardi, arriverà. Basta solo aspettare.
€ 12,00
COLLI EUGANEI FIOR D'ARANCIO DOCG 2022
Ci vuole sempre un po’ di dolcezza nella vita! Spumante da abbinare alla pasticceria di fine pasto, sfoglie e crostate di frutta, oppure accattivante componente di cocktails da aperitivo.Al naso fragrante, fresco, intenso di fiori d’arancio e di frutta gialla matura.Al palato cremoso e dolce, spumeggiante, retrogusto di macchia mediterraneaLa filosofia aziendale tende a rispecchiare, con i nostri prodotti, le peculiarità del nostro territorio concentrandosi principalmente sui vitigni autoctoni, dei quali, facendo tesoro delle esperienze fatte nel passato, cerchiamo di esaltarne caratteristiche e potenzialità.
€ 32,70
DONNA DARIA COLLI EUGANEI PASSITO FIOR D'ARANCIO DOCG 2017
Giallo dorato con naso intenso e concentrato che ricorda il mandarino, la salvia e il rosmarino; è un vino elegante al palato con note di agrumi e lunga persistenzaAbbinamenti: Formaggi, fegato d’oca e d’anitra, dolci alla crema ed alla frutta, pasticceria secca.Donna Daria era la figlia del Conte Alberto da Baone che riportò la viticoltura nei Colli Euganei nel medioevo: viene ottenuto con le migliori uve prodotte sul Monte Castello a Baone utilizzando prodotti che rispettano il piu` possibile l’ambiente.Nel Parco Regionale dei Colli Euganei, a sud di Padova, si trova la Villa Emo Capodilista, progettata da Varotari, allievo del Veronese, nel 1568.Questo splendido edificio è simbolo dell’azienda agricola gestita, con creatività e lungimiranza, dal Conte Giordano, sempre attento a non snaturare i suoi vini dal contesto storico e dalla tradizione.
€ 37,80
EISWEINE CUVEE 2018
Aromi floreali, fruttati di giallo, frutta succosa fine, acidità vivace, nocciola, sostanzaAccompagna diversi tipi di dessert, perfetto a fine pasto come vino da meditazione.Vini di ghiaccio: questo il termine in italiano con il quale si definisce una particolare tipologia di vino da dessert prodotto in quantità limitata vista la bassa resa e le innumerevoli difficoltà nelle fasi di raccolta e vinificazione.Nella maggior parte dei vini fermi dolci il grappolo viene attaccato dalla Botrytis Cinerea, per gli Icewines, invece, la concentrazione zuccherina è dovuta al congelamento dell’acqua presente nell’acino.La vendemmia viene fatta generalmente tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio, esclusivamente a mano e durante la notte o le prime ore mattutine. Per questi vini vengono utilizzate solo uve accuratamente selezionate.Dalle peculiarità dei vigneti, i singoli terroir, in connessione con una lunga maturazione, emergono vini di altissima armonia, fruttato e individualità.La cantina Norbert Bauer segue una grande tradizione, perché la cantina di Jetzelsdorf nella regione di Weinviertel esiste dal 1721 ed è quindi nella 13a generazione nelle mani della famiglia.
€ 26,50
I CAPITELLI ANSELMI IGT 2022 CL 0,375
I Capitelli Ottimo per fine cena con pasticceria secca, ma va bene anche con formaggi staggionati o erborinati Colore dorato con sfumature ambrate Al naso si presenta con sentori di albicocche sciroppate, fiori bianchi, scorza di agrume, cenni tropicali e miele Al palato risulta armonioso e avvolgente, lungo e minerale Si abbina bene con l’aragosta, eccelso con il foie gras, pasticceria secca, ma va bene anche con formaggi staggionati o erborinati Denominazione: I Capitelli IGT Veneto Collocazione geografica: Cru in comune di Monteforte d’Alpone e Soave Geologia del terreno: Tufo vulcanico in alcuni appezzamenti, calcareo in altri Vinificazione: Pressattura soffice in atmosfera inerte nel periodo natalizio. Poi il mosto dolcissimo fermenta in piccoli botti di allier dove rimane in affinamento per 8 mesi Affinamento in bottiglia per 1 anno Longevità di 25 anni
€ 53,00
JUSTINO'S MADEIRA 10 ANNI SERCIAL
Colore oro attraente e pulito con un bordo maturo. Naso delicato e complesso con sentori di frutta secca. Finale secco e croccante al palato con sentori di nocciola e frutti di bosco persistenti. Abbinamenti gastronomici Il Sercial 10 anni si sposa bene con olive, mandorle tostate, salmone affumicato, sushi, caviale, tonno, zuppe leggere, insalate, prosciutto e frutta secca come mandorle e noci. I vini di 10 anni sono vini assemblati ottenuti da vitigni a bacca bianca autoctoni dell'isola di Madeira, coltivati su base limitata per vari motivi. Costituiscono circa il 15% del raccolto totale. Da Justino's Madeira questi vini sono disponibili solo in età di 10 anni. Ciò è dovuto al numero limitato di uve raccolte. Prodotti esclusivamente con il sistema de Canteiro, questi vini hanno dovuto essere invecchiati in botti di rovere per molti anni per ottenere i colori e la complessità caratteristici di un vino di Madeira.
€ 22,60
JUSTINO'S MADEIRA 3 ANNI FINE DRY
Traslucido, dal colore dorato brillante.Profumo elegante con sentori di frutta secca, mele e frutti di limone canditi, acidità frizzante e una nota di noce sul finale.Il Fine Dry di 3 anni si sposa bene con olive, mandorle tostate, salmone affumicato, sushi, caviale, tonno, zuppe leggere, insalate, prosciutto e frutta secca come mandorle e noci.Gli ultimi vini di Madeira prodotti da Justinos Madeira Wines, S.A., e venduti senza indicazione dell'età, sono ottenuti da diversi vitigni a bacca rossa, prevalentemente Tinta Negra.È un blend di vini diversi, tutti invecchiati in botti di rovere per almeno 3 anni prima dell'imbottigliamento. Sono generalmente classificati in base al grado di dolcezza e venduti in quattro diversi stili: secco, semisecco, semidolce e dolce.
€ 70,00
JUSTINO'S MADEIRA COLHEITA DRY 2008 SERCIAL
È stato invecchiato in botti di rovere secondo il metodo Canteiro per 10 anni fino all'imbottigliamento.Il vino si caratterizza per il suo carattere secco e il suo gusto leggero ma sfaccettato con note di noci e un finale lungo.Abbinamenti gastronomici Il Sercial 10 anni si sposa bene con olive, mandorle tostate, salmone affumicato, sushi, caviale, tonno, zuppe leggere, insalate, prosciutto e frutta secca come mandorle e noci.I vini di 10 anni sono vini assemblati ottenuti da vitigni a bacca bianca autoctoni dell'isola di Madeira, coltivati su base limitata per vari motivi.Costituiscono circa il 15% del raccolto totale. Da Justino's Madeira questi vini sono disponibili solo in età di 10 anni.Ciò è dovuto al numero limitato di uve raccolte.Prodotti esclusivamente con il sistema de Canteiro, questi vini hanno dovuto essere invecchiati in botti di rovere per molti anni per ottenere i colori e la complessità caratteristici di un vino di Madeira
€ 66,00
MALVASIA DELLE LIPARI 2019 BIO
Di colore giallo con riflessi ambrati, profumo di albicocca, datteri, miele e frutta secca, sapore piacevolmente dolce non stucchevole, con retrogusto di albicocca e mandorla amaraMaturazione E Affinamento in fusti di legno di acacia e in acciaio per circa due anni.Affina in bottiglia per circa 4 mesiCominciata come cantina in Valdichiesa da Nonno Antonino e rinnovata nel 1976 dal nipote Salvatore che, come Azienda Agrobiologica, ha rilanciato il prestigio e la storia dei prodotti locali della più verde delle Eolie.Dall’antica saggezza, attrave rso manoscritti e duro lavoro sono rinate, su queste vulcaniche terrazze, accurate selezioni di Malvasia, Mascalese, Insolia, e Catarratto, i tesori dell’Isola.Ettari vitati: 3
€ 15,00
MARSALA FINE AMBRA SECCO invecchiato 1 anno
Colore ambra tipico, profumo etereo.Sapore pieno, persistente, con una venatura dolce-amara data dal mosto cotto.Zuccheri circa 15 g/lMaturazione E Affinamento minimo due anni in botti antiche, in cave di tufoLa linea ANGILERI è una selezione dei vini più rappresentativi del territorio Marsalese fatti con le migliori uve dell’entroterra collinare di Marsala.Questa linea è dedicata a Vitalba Angileri, moglie di Ercole Alagna, che gestisce attivamente i v igneti della sua famiglia. Ettari vitati: 70
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.