Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 11,70
BIANCO FRIZZANTE VAL DEL SPIN
Percorso sperimentale nel variegato mondo della bollicina, strizza l’occhio al passato, rifermentando naturalmente in bottiglia, senza successiva sboccatura, “sur lies”. Divertente slalom fra uva Glera e Garganega, trae dalla prima la semplicità e dalla seconda la freschezza.Il suo nome trae spunto dalla Val de Spin, selvaggia valletta in cui si trova il vigneto di Garganega. Frutta e fiori bianchi, fresco, buona sapidità Immaginate un violoncellista di musica antica e barocca, mani curate e tocco magico, e ora mettetegli in mano una zappa, una tuta da lavoro e tanti bei filari di vigna intorno. Vignale di Cecilia è infatti la storia di un uomo che abbandona un percorso già scritto sin dalla tenera età per dare nuova linfa ai terreni di famiglia a Baone, sui Colli Euganei, dove nonno Nello tanti anni prima aveva acquistato 4 ettari di terra su cui il padre, in seguito, aveva costruito la casa di famiglia. La produzione è limitata, 30.000 bottiglie per anno, ma curatissima. Bottiglie Prodotte: 6.000
Prodotto aggiunto al carrello.
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
€ 24,00
BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE EXTRA BRUT X.T. 2019
100% Prie´ Blanc biotipo Oggi da queste uve nasce il metodo classico più alto d'Europa Blanc de Morgex. Il vino base svolge la prima fermentazione secondo il Protocollo Estremi.Tradizionale rifermentazione in bottiglia. De´gorgement non prima di 17 mesi.Colore giallo paglierino vivace con riflessi verdognoli. Bollicine fini e persistenti, minerale e fruttato con lieve sentore di scorza di agrume e fiori bianchi.Ottimo come aperitivo, consigliato con ostriche.In questo mondo alpino, dove tutto richiede forza e premura, il Presidente della Cave Mont Blanc Mauro Jaccod dice, reintepretando Antoine de Saint-Exupéry, che qui l’essenziale è visibile agli occhi: il Monte Bianco in alto, il colore caldo dell’ard esia e le pergole di Priè Blanc, su piede franco, appoggiate sui sassi che si arrampicano sulla montagna fino oltre i 1.200 metri.Ettari vitati: 1
€ 17,50
BLANC DE SERS BRUT NATURE 2021 M.C.
Ultimo nato in casa Monfort, il Blanc de Sers Brut Nature è uno spumante Metodo Classico con nove mesi di permanenza sui lieviti prodotto con uve Valderbara, Vernaza e Nosiola provenienti dalle colline terrazzate di Serso e Viarago. L’altitudine ottimale compresa fra i 550 e i 700 metri s.l.m., la particolare acidità di queste uve unita alla loro delicata aromaticità, permettono di ottenere dopo il giusto periodo di affinamento per queste varietà, uno spumante di qualità cremoso con un bouquet fresco e avvolgente. Brut nature, zero dosage o pas dosé, una scelta del nostro mastro spumantista per rendere nel flûte ciò che uve e terroir hanno da dire. Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo: il bouquet di fiori bianchi e di una leggera nota di mela verde e` esaltato da un tocco di fieno. Sapore: il fine perlage esalta la sapidita` e la lunghezza di questo vino. Perlage: fine
€ 13,90
CAPRICCIO DI BACCO LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO SECCO DOP SENZA SOLFITI
Rosso purpureo intenso con nuance violacee, olfatto che cattura profumi delicati ma al forte carattere ricordano l'amarena che appare per prima, poi lascia spazio ad aromi varietali vinosi e speziati.La spuma è cremosa, ma di rapida evanescenza sostenuta da una bolla fine e persistente.Ingresso avvolgente, si allarga in un assaggio pieno e definisce un allungo tannico piacevole ed equilibrato, finale asciutto che si abbandona ad un ricordo fruttato.La Piana nasce nel 1951, quando Cesare Gianaroli acquista un terreno di poco più di sei ettari nei pressi di Castelvetro di Modena.
€ 35,90
D'ARAPRI BOMBINO BIANCO BRUT RISERVA NOBILE IGP 2018
E’ il prodotto più tipico, ottenuto esclusivamente da uve Bombino Bianco, vitigno autoctono che la Casa d’Araprì ha sperimentato con successo come vino base atto ad essere spumantizzato con il metodo classico.La tecnica della prima fermentazione in legno dona alla RN un colore oro scintillante, un profumo ricco di frutta matura e sentore di vaniglia.Le sensazioni gustative sono sapide, piene e complesse Colore: dorato chiaro e cristallino, con perlage sottile e di bella verve.Profumo: Intenso di avvolgente eleganza, con toni di pasticceria al burro che si fondono con un frutto deciso di anans e banana e un sentore di vaniglia.Gusto: pieno e complesso, di palato pieno e dinamico, ma nel contempo di corpo e volume, con un piacere gustativo indimenticabile.Perfetta interpretazione dello stile d’Araprì che esalta le caratteristiche dell’annata.Da preferirsi su pesce alla brace e formaggi importanti, mette in risalto le sue particolari caratteristiche su ghiotte specialità mediterranee e con pietanze saporite tipiche delle Daunia.
€ 26,50
D'ARAPRI BRUT
E’ il prodotto più commercializzato della Casa, ed è stato anche il primo ad essere prodotto. Vede l’aggiunta della liquer d’expedition. Il Brut d’Araprì è di uvaggio misto e si rivolge ad una larga fascia di consumatori. Colore: paglierino brillante e di perlage sottile Profumo: bouquet etereo con sentore di lisato (crosta di pane), seguiti da toni fruttati di mela , pesca e arancia. Gusto: delicatamente secco ed armonico, con bocca fresca e di buon corpo e retrolfatto di note tostate e panettone. Abbinamenti gastronomici Ottimo come a peritivo. E’ un vino spumante di classe per festeggiare ogni occasione importante come ricevimenti, dinner parties, banchetti; ideale da centillinare nei momenti di relax.
D'ARAPRI PAS DOSE'
Il Pas Dosé è il prodotto più secco della gamma degli spumanti commercializzati.Non vede l’aggiunta della liquer d’expedition, per cui il vino base si esprime in tutta la sua personalità.Il Pas Dosé si rivolge a persone che fanno uso di spumante a tutto pasto e agli appassionati di spumante classico Colore: paglierino carico con riflessi dorati e perlage di bella finezza.Profumo: elegante, ricco con note tostate di pane e sentori di pasticceria.Gusto: secco, armonico con bocca molto elegante, fresca e con voluminosa e sottile cremosità.Abbinamenti gastronomici Eccellente e raffinato a ” tutto pasto”.Rivela la sua classe soprattutto con antipasti, pesce e crostacei di ogni tipo, carni bianche (coniglio, vitello, tacchino), formaggi morbidi.
€ 30,00
D'ARAPRI ROSE' BRUT
Il vino rosato è un tipico prodotto del meridione d’Italia, è in quest’ottica l’azienda d’Araprì ha voluto preparare il suo Brut Rosè di colore rosa chiaro con riflessi di buccia di cipolla che sprigiona il sole di cui è baciata la propria terra.Sapido e di lunga persistenza.Vitigni: Montepulciano e Pinot nero.Colore: salmone rosato con sfumature discrete di porpora ed oro, con spuma morbida ed abbondante e fine e persistente perlage.Profumo: naso intenso fresco e dolce e ampio con fragranza di fiori e una fusione delicata di pane, tostatura e frutta matura.Gusto: secco seppur rotondo, sapido, di lunga persistenza, con una tessitura gustativa equilibrata e una beva piacevole Abbinamenti gastronomiciAbbinamento strepitoso con Caciocavallo Podolico di media stagionatura.Raffinato ed originale come aperitivo, ottimo da fine pasto con pasticceria secca, è lo spumante più morbido che la Casa propone.Desiderabile a qualsiasi ora, è simbolo di amore e felicità.
€ 29,90
ERPACRIFE NEBBIOLO ROSE' DOSAGGIO ZERO 2018
Colore rosa canina intenso, profumo di frutta rossa con note fresche anche floreali; piacevolmente morbido tipicamente riconducibile al vitigno di origineQuattro amici con una grande passione in comune per il vino decidono, tra i banchi della scuola enologica di Alba, di produrre uno spumante insieme.L’idea dello spumante nasce dalla voglia di creare qualcosa di particolare ed originale con uve diver se da quelle tradizionalmente impiegate.Inizialmente svolgono numerose spumantizzazioni partendo da basi differenti, con la finalità di acquisire dimestichezza con il metodo e trovare il vitigno adatto a soddisfare le loro aspettative.Queste esperienze portano ad individuare nel Nebbiolo la varietà più interessante. Ha così origine l’Erpacrife.
€ 300,00
FERRARI TRENTO DOC GIULIO FERRARI RISERVA DEL FONDATORE ROSE' 2008
Di colore rosa salmone con una luminosità notevole, presenta una bollicina estremamente raffinata. Al naso è molto complesso e di grande nobiltà. L’apertura ricorda sensazioni di tamarindo, melograno, mirtillo rosso e ciliegia, seguite da ricordi floreali, di violetta e nigritella. Con l’ossigenazione emergono ricordi di crusca, arancia sanguinella, rabarbaro e cannella. L’assaggio è strutturato, ricco e potente, ma incredibilmente equilibrato e lungo; la freschezza dà profondità al sorso che va a chiudersi, dopo interminabili momenti, sulle sensazioni iniziali di fiori e di frutti rossi.Dall’ossessione per l’eccellenza di Casa Ferrari, un esclusivo Trentodoc che esprime la vibrante intensità del Pinot Nero di montagna.
€ 46,00
FRANCIACORTA BRUT DOCG MAGNUM
È il vino di maggiore produzione, composto da uve di un’unica vendemmia che sottolinea ed esprime la filosofia dell’azienda.Piacevolmente fresco e sapido, con buona salinità e morbidezzaDelicato di frutta matura, frutta secca e miele Giallo paglierino con riflessi verdiOttimo come aperitivo, primi a base di pesce, preparazioni a base di pasta sfogliaLe bottiglie restano 30 mesi a contatto con i lieviti e successivamente vengono sottoposte all’operazione di remuage meccanico e sboccate.La messa in commercio avviene dopo almeno 5 mesi dalla sboccaturaProdotte 45.000 bottiglie da l 0,75 e 3.000 in formato magnum da l 1,5Nasce tutto da Claudia e Bruno, dall’amore per la terra, l’agricoltura e il vino nonché dal desiderio di trasformare questa passione in lavoro.È questa l’anima di San Cristoforo. Terreno ricco di storia e sostanze minerali. Una collina morenica trasformata in cantina con l’unico obiettivo di ricercare la massima qualità.
€ 35,00
FRANCIACORTA MILLESIMATO DOCG 2018
È un vino che viene realizzato solo nelle vendemmie di migliore qualità, composto da un’unica annata e caratterizzato da un lungo affinamento sui lieviti che ne salta il profilo aromatico, olfattivo e gustativo.Si presenta di colore giallo di media intensità, con riflessi tendenti al verde Al naso è delicato di frutta matura, pera e pesca, di silice e miele d’agrumiAl palato ottima acidità e struttura, sapido, minerale e persistente sul finaleDa abbinare con crostacei in genere, pesce cucinato con salse saporiteLe bottiglie restano 40 mesi a contatto con i lieviti, raggiungendo la massima complessità aromatica, e successivamente vengono sottoposte all’operazione di remuage meccanico e sboccate.La messa in commercio avviene dopo almeno 9 mesi dalla sboccaturaProdotte 5.000 bottiglie da l 0,75Nasce tutto da Claudia e Bruno, dall’amore per la terra, l’agricoltura e il vino nonché dal desiderio di trasformare questa passione in lavoro.È questa l’anima di San Cristoforo. Terreno ricco di storia e sostanze minerali. Una collina morenica trasformata in cantina con l’unico obiettivo di ricercare la massima qualità.
€ 37,00
FRANCIACORTA PAS DOSE' DOCG 2018
È un vino dove l’utilizzo dello chardonnay in purezza mostra eleganza e finezza.Realizzato solo nelle vendemmie di migliore qualità, presenta un’importante struttura, buona acidità e fitta sapidità.Al palato sapido, di ottima struttura e acidità, morbido sul finaleAl naso minerale di panpepato e mela gialla e matura, speziato e vanigliatoDi colore giallo paglierino con riflessi verdi tendenti all’oro con il passar del tempoOttimo con Ostriche, pesce crudo, primi piatti a base di pesceLe bottiglie restano 40 mesi a contatto con i lieviti, raggiungendo così la massima complessità aromatica, e successivamente vengono sottoposte all’operazione di remuage meccanico e sboccate.La messa in commercio avviene dopo almeno 9 mesi dalla sboccaturaProdotte 5.000 bottiglie da l 0,75Nasce tutto da Claudia e Bruno, dall’amore per la terra, l’agricoltura e il vino nonché dal desiderio di trasformare questa passione in lavoro.È questa l’anima di San Cristoforo. Terreno ricco di storia e sostanze minerali. Una collina morenica trasformata in cantina con l’unico obiettivo di ricercare la massima qualità.
€ 63,50
GLERA 18/10 M.M 2016
Le bollicine illuminano il colore quasi dorato, mentre i profumi intensi ed evoluti catturano le nostre emozioni. Agrumi canditi si alternano a fiori d'arancio, miele d'acacia, uvetta, flan, foglie di tè verde. Incuriosita, all'assaggio, la bollicina cremosa riempie il palato con tutto il suo sapore, mantenendo il rigore gustoso, quasi salato, sorretto da una freschezza equilibrata. 18/10 sta per 18 ottobre, questa era la data di raccolta dell'uva per fare il Prosecco, ma a causa del cambiamento climatico non è più così. La vigna di Glera Skerk è situata vicino al paese di Prosecco, punto d’incontro tra il Carso e la costiera triestina. È una vigna impiantata su terrazzamenti con muretti a secco, localmente chiamati “pastini”, sul ciglione dell’altopiano sopra il c astello di Miramare e affacciati sul golfo di Trieste. Filosofia minimalista. Questo è quello che contraddistingue il pensiero di Sandi Skerk. La filosofia dell’azienda prevede un approccio interamente naturale e biologico. La cantina è una semplice grotta scavata nella roccia carsica. Gli ettari di pro prietà, situati a Prepotto sull’Altopiano Carsico, godono di un clima e di un terroir perfetto per la coltivazione delle varietà vitate della Vitovska, della Malvasia Istriana e del Terrano: le uve storiche del Carso. Ettari vitati: 8
€ 20,00
KLANJSCEK SPUMANTE BRUT M.M. 2021
Brut metodo charmat ottenuto da uve sauvignon, ribolla gialla e pinot grigio.Di colore giallo paglierino, al naso fiori di campo, timo, camomilla, e un ammaliante tono agrumato di cedro, al palato sembra carnoso, ancora agrumato, mandorla, lascia un bel palato.Da abbinare a piatti di spessore Decantazione di un mese in cisterne di inox, assemblaggio vini, 70 giorni in autoclave.Affinamento in vetro 3 mesi.La fermentazione avviene in presenza delle bucce in tini aperti da 22hl senza controllo delle temperature e senza lieviti selezionati, enzimi e chiarifiche“Cerchiamo di lavorare nel modo più naturale possibile come ci hanno insegnato alcuni grandi della zona come Damijan Podversic, Radikon, Gravner e Dario Princic”.Ettari vitati: 3,5
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.