Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 276,50
CHAMPAGNE BOLLINGER EXTRA BRUT R.D. 2007
Prodotto da uve 70% di Pinot Noir, 30% di Chardonnay. 14 crus, di cui l'91% di Grands Crus e il 9% di Premiers Crus.Un tempo di maturazione estremamente lungo, più di quattro volte superiore a quello stabilito dalle regole della Denominazione, in modo da trasformare gli aromi all'infinito: una vera e propria alchimia del vino.La maturazione avviene in bottiglia con tappo di sughero.Una veste dai riflessi dorati intensi, un naso complesso dagli aromi di miele e brioche.Compaiono poi le spezie, svelate sotto molteplici evocazioni (zenzero, cumino, carvi, ) prima di evolvere verso note di prugna mirabella, albicocca secca e nocciola fresca.Un attacco vivace ed energico, che rivela note di susina bianca, noce e anice nonché una bella freschezza e un'incredibile tensione in bocca.Si abbina bene con piatti a base di zafferano: scampo alla vinaigrette allo zafferano - Filetto di halibut in crosta di zafferano - Pollastra di Bresse alla salsa allo zafferano e zenzero.Wine Spectator96 / 100La Maison Bollinger è situata ad Aÿ, uno dei paesi storici nel cuore della Champagne.Nel 1992 con la Carta Etica e di Qualità vengono messi per iscritto tutti i metodi e i principi difesi dalla Maison.I vigneti Bollinger soddisfano il 70% del fabbisogno in uve, si estendono su una superficie entro i confini dei Grands Crus e Premiers Crus Champenois, e garantiscono una qualità costante nel tempo. Il restante 30% proviene da uve selezionate e acquistate dagli altri viticoltori entro il perimetro dei Grands e dei Premiers Crus.Lo stile Bollinger si basa sul pinot nero, proveniente da Aÿ, Bouzy e Verzenay. La sua tipicità conferisce ai vini ricchezza, vinosità e rotondità.
Prodotto aggiunto al carrello.
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
€ 300,00
CHAMPAGNE BRUT SIR WINSTON CHURCHILL 2013
Champagne Pol Roger ha creato la sua Prestige Cuvée in omaggio a Sir Winston Churchill memore delle qualità che ricercava nel suo champagne: robustezza, carattere corposo e relativa maturità.L'esatta miscela è un segreto di famiglia gelosamente custodito ma è innegabile che la composizione incontrerebbe l'approvazione dell'uomo a cui è dedicata:"I miei gusti sono semplici, mi accontento facilmente del meglio".Il Pinot Nero predomina, fornendo struttura, ampiezza e robustezza mentre lo Chardonnay contribuisce con eleganza, finezza e finezza.Composto esclusivamente da uve provenienti da vigneti Grands Crus Pinot Nero e Chardonnay che erano già in vigna durante la vita di Churchill.La Cuvée Sir Winston Churchill è prodotta solo nelle migliori annate e viene sempre rilasciata più tardi degli altri Champagne datati vintage di Pol Roger, segnando l'apprezzamento di Churchill per i vini più vecchi.
€ 745,00
CHAMPAGNE DOM PERIGNON VINTAGE 2010 MAGNUM
Il naso è completo e volubile, un intreccio di fiori e frutti, seguito dall’unione di note vegetali e minerali.Il bouquet è tattile, un invito discreto a seguire la scia cipriata dei fiori bianchi, contornata dalla dolcezza dell’albicocca e della mirabella, per poi approdare alla freschezza del rabarbaro e della menta, fino alla mineralità della cenere. Pepe bianco.È l’energia a dominare il palato.Dopo una piacevole apertura, il vino si fa rapidamente vibrante per poi letteralmente esplodere.L’effervescenza dilaga, la sensazione è tonica.Il finale, che converge su note acide e amare, si restringe e si fa penetrante, lasciando la sua impronta, contraddistinta da zenzero, tabacco e aromi tostati.
€ 99,00
CHAMPAGNE EGLY-OURIET BRUT LES VIGNES DE VRIGNY PREMIER CRU
Blanc de Noirs - Premier CruSempre gli stessi processi di vinificazione, ma l’originalità di questa cuvée proviene dal fatto che è composta unicamente da Pinot Meunier di vecchie vigne (non c’è dunque assemblaggio con altri vitigni).L’uva proviene esclusivamente dai vigneti di Vrigny, comune classificato Premier Cru dal 2003.Dosage 4 g/l.Champagne di razza e di terroir: pianta e terreno si ritrovano in tutto e per tutto nel suo vino, grazie alle vecchie vigne, a qualche segreto del vignaiolo e alla tecnologia moderna.Egly-Ouriet produce solo con l’uva dei suoi 11,5 ettari di vigneti, di cui il più importante si trova ad Ambonnay, patria del Pinot Noir, gli altri a Bouzy, a Verzenay e a Vrigny.La qualità inizia su questo terreno particolare, fatto di strati di gesso che riflettono i raggi del sole e rilasciano calore alla pianta nelle ore notturne, permettendo l’assorbimento dell’acqua in eccesso e donando all’uva un gusto particolarmente minerale.Egly-Ouriet è tra i pochi a produrre anche un Blanc de Noirs, champagne di solo Pinot Noir, esaltando così le caratteristiche dell’uva e del terroir di Ambonnay ed è stato tra i primi a produrre un Pinot Meunier in purezza, proveniente dalla sua proprietà di 2 ettari a Vrigny.Tutte le cuvée restano almeno tre anni in cantina prima della commercializzazione per consentire al vino di raggiungere una maggiore complessità, un miglior potenziale d’invecchiamento e una miglior espressione del terroir.Per questo motivo il dosage è minimo.
€ 990,00
CHAMPAGNE EGLY-OURIET BRUT MILLE'SIME GRAND CRU 2008
Vinificato totalmente in legno.Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni.Primo élevage sui lieviti per circa un anno senza bruciare le tappe; il vino si chiarifica lentamente come si faceva 50 anni fa.Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura. Dosage 2 g/l.Lo Champagne Grand Cru vintage 2008 della casa EGLY-OURIET è stato interamente vinificato in botti di legno, con un'aggiunta di dosaggio molto ridotta (2gr / l).Proviene da vigneti molto vecchi di Ambonnay Terroirs classificati Grands Crus.È stato rilasciato a luglio 2019. È elaborato con il 70% di Pinot Nero e il 30% di Chardonnay.Non aspettare e scopri questa superba annata 2008, caratterizzata da una grande complessità e molte note di frutta.Dopo un soggiorno di 10 anni nelle cantine della casa, senza fermentazione malolattica, questa cuvée è semplicemente eccezionale ... Uno champagne leggendario
€ 130,00
CHAMPAGNE FLEURY EXTRA BRUT 2010
Il naso è molto ricco ed esala aromi di miele, tostatura, con un lato burroso, sostenuto da una nota affumicata.L'attacco al palato è vivace con aromi di agrumi canditi e una bella mineralità.Al palato il finale sviluppa note speziate.Potenziale di invecchiamento: da 5 a 10 anniAbbinamenti consigliati :Fricassea di aragoste e spugnole, Animelle di vitello con finferli, Foie gras saltato in padella
€ 127,00
CHAMPAGNE LAHERTE LES EMPREINTES EXTRA BRUT 2016
Questo vino offre ciò che Laherte definisce la "quintessenza del terroir di Chavot". È sempre una selezione delle cinque migliori botti di Laherte da ciascuno dei suoi due migliori appezzamenti di Chavot: Chardonnay vecchio vitigno da un sito a Les Chemins d'Épernay (piantato nel 1957 su argilla con sottosuolo calcareo, con circa un terzo del frutto il raro Chardonnay-Muscaté); e Pinot Noir di Les Rouges Maisons (piantato alla fine degli anni '80 su un terreno profondo ricco di argilla, selce e scisto). Entrambi i vini sono stati vinificati separatamente e allevati in vecchie botti borgognone (con alcune porzioni fermentate in botti DRC Le Montrachet di seconda mano). Il dosaggio era di quattro grammi per litro. C'è una genuina profondità e consistenza dai vecchi vigneti e dall'argilla di Les Chemins d'Épernay, ma questa opulenza è vibrantemente bilanciata dalla freschezza cristallina e da un finale lungo e di classe. Uno Champagne superbo e unico che parla chiaramente del suo terroir. Se ami la grande Borgogna bianca, allora questo ha un insieme simile di qualità materiche e minerali.
€ 61,00
CHAMPAGNE LAHERTE ULTRADITION EXTRA BRUT
Extra Brut Ultradition, il vino entry-level di questa gamma, è meravigliosamente profondo e carnoso, con un sacco di carattere Meunier che guida la miscela.Pera secca, camomilla e spezie sono alcune delle note che si aprono nel bicchiere.Generoso e invitante, l'Ultradition ha molto da offrire.Vividamente scolpito, il palato combina tensione con intensità e ricchezza, offrendo fecce di lievito agrumato e sapori di pane tostato su un finale stimolante di sottile anacardio e una mineralità gessosa.Conclude lungo e raffinato con un tocco cesellato.Terroirs: un blanding fine e complesso con fruttato e delicatezza.Pratiche colturali: la coltivazione della vite nel rispetto della natura. Influenzato da metodi ecologici.Viti di circa 30 anni. Uvaggio: 60% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 10% Pinot Nero, 40% di vini di riserva di annate precedenti invecchiati in botti sulle fecce.Vinificazione: Raccolto a mano a completa maturazione, pressa tradizionale.Fermentazione alcolica in tini, foudres e botti.Fermentazione malolattica parzialmente svolta.Affinamento sulle fecce fini. Dosaggio: sboccatura a mano. 4,5 g/
€ 42,00
CHAMPAGNE LARNAUDIE HIRAULT BRUT TRADITION LES 3 PUYS
Colore oro pallido Profumo di frutta fresca (mela, pera) Palato fresco ed equilibrato Uno champagne perfettamente equilibrato, ideale come aperitivo. Questa miscela dei 3 vitigni è uno Champagne ben equilibrato. Con la sua freschezza ed i suoi aromi di frutti bianchi, è lo Champagne perfetto per l'aperitivoA Trois-Puits, villaggio classe Premier Cru de la Montagne de Reims, Clarisse e Michael Larnaudie, Recoltants Manipulants, gestiscono con passione e determinazione questa piccola Maison con pratiche di coltivazione e vinificazione rispettose dell’am biente. Questa piccola Maison e stata premiata con l’ottenimento della certificazione High Environmental Value and Sustainable Viticulture in Champagne. Ettari vitati: 6,5
CHAMPAGNE LARNAUDIE HIRAULT BRUT TRADITION LES 3 PUYS MAGNUM
€ 225,00
CHAMPAGNE LEGRAS SAINT VINCENT 1996 BLANC DE BLANCS BRUT GRAND CRU
Grande vino di Champagne, la cuvée Saint-Vincent è commercializzata dalla vendemmia 1964.Viene selezionata al momento della vendemmia da vecchi vitigni Chardonnay di Chouilly, solo quando le condizioni di maturazione sono eccezionali.Questo vino, raccolto all'inizio della vendemmia, a settembre in tempo asciutto e soleggiato, è stato promesso un grande futuro non appena è stato spremuto, con il perfetto equilibrio zucchero-acido-PH della raccolta, dopo la vinificazione e l'imbottigliamento.Le annate St-Vincent attraversano con facilità i decenni. Nell'annata del 1964, successe: 1969, 1971, 1973, 1976, 1981, 1983, 1988, 1990, 1996 e 2000. Dosage: 4g/l.René & Lucien Legras sono i fondatori della casa produttrice di Champagne omonima, fondata più di 200 anni fa.
€ 76,00
CHAMPAGNE PASCAL FRANCK LIBERANCE BRUT NATURE 2015
Champagne minerale, puro, fresco e preciso.Fruttato, equilibrato, elegante e si nota l’assenza dell’aggressività dell’acidità.“In cerca di champagne di terroir autentici, vorrei che il suolo che ho ereditato desse il meglio di se stesso alle vigne.Tutto poggia sul vivente che ha saputo organizzarsi in simbiosi e in sinergia al fine di co-esistere e di co-evolvere.Il suolo nutre la vigna e la vigna crea il suolo. Il suolo e la pianta sono uno.Curare la pianta cura il suolo e viceversa.La vita è mantenuta dalle energie da cui sono attraversati gli individui: le calorie, le reazioni biochimiche, l’elettricità, il magnetismo, le energie cosmiche e telluriche...Il mio ruolo in veste di vignaiolo è di mantenere queste relazioni bioenergetiche tra il suolo e la vigna in modo che il vino sia portavoce del terroir e delle energie vitali per il piacere del corpo e dello spirito.”
€ 195,00
CHAMPAGNE PERRIER JOUET BELLE EPOQUE 2014
Un oro pallido, limpido e luminoso, come il sole nascente.Delicati aromi di frutta – pesca di vite e pera affogata – e fiori di tiglio e biancospino.Note di succosa pesca di vite conferiscono una consistenza fine, completata da pera in camicia e rabarbaro.La struttura di questa cuvée richiama la grazia del Garofano, motivo emblematico dell'Art Nouveau.Le sue note evocano la delicatezza di questo fiore.
€ 115,00
CHAMPAGNE POL ROGER ROSÉ 2015
Note di degustazione Il vino ha un colore rosa salmone con riflessi aranciati, esaltato da bollicine fini. Il suo naso iniziale offre una buona espressione aromatica dominata dalla frutta rossa, come la ciliegia e lampone, insieme ai petali di rosa, portano ad una bella freschezza.Mentre si riscalda, note di ciliegie candite e caramelle aggiungono complessità all'insieme.Il palato è in equilibrio con il naso, entrambi di pari intensità e ricchezza. Il vino è fresco all'ingresso al palato con note agrumate di arancia rossa, poi si mostra si rivela generoso ed avvolgente nel rivelare i suoi aromi di frutti rossi.Con un palato perfettamente equilibrato, offre una buona persistenza. Il carattere di questa annata è supportato da potenza e vinosità.Abbinamenti gastronomici Il Brut Rosé Vintage 2015 è la scelta ideale per accompagnare pesci come il salmone alla griglia o anche sushi.Si sposa perfettamente anche con crostate di frutta e altri dolci a base di frutta; provare l'accoppiamento con un forzato effetto di rabarbaro, la nitidezza del frutto che completa l'elegante struttura del vino.Il Pol Roger Rosé Vintage si basa sul nostro Brut Vintage (60% Pinot Nero, 40% Chardonnay) a cui aggiungiamo, prima dell'imbottigliamento e della presa di spuma, circa il 15% di vino rosso fermo (Pinot Nero) proveniente dai migliori cru della Montagne de Reims. Prodotto solo in quantità limitate, il Brut Rosé Vintage 2015 viene affinato nelle nostre cantine prima di essere immessi sul mercato.
€ 1380,00
CHAMPAGNE ROEDERER BRUT CRISTAL 2008 MAGNUM
Il Cristal 2008 è profondo, intenso e magistrale.Vera quintessenza dei suoli gessosi che conferiscono questa sensazione di stoffa e di delicata tensione. Jean-Baptiste Lécaillon, Capo cantiniereColore ambrato dai riflessi verdi e aranciati.Effervescenza fine, regolare e dinamica.Bouquet complesso e intenso di agrumi canditi, di frutti gialli, di pera Williams, di polline e di mandorla tostata.Lo charme delicato di un bouquet intenso, preciso e sofisticatoAttacco immenso, ampio e fitto al tempo stesso. Nel 2008 la materia è presente ma assume una forma particolare: non è il sole che ha concentrato questa materia, quasi salina, ma l’aridità dei terreni gessosi nel corso di un’estate contrassegnata da temperature fresche.Ne risulta una sensazione tattile, quasi liquorosa, che investe la bocca, potente e dolce al contempo, che continua con un finale incredibile che poggia sulla freschezza, con un’impressione di purezza assoluta, tesa e ultra salina.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.