Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 130,00
CHAMPAGNE FLEURY EXTRA BRUT 2010
Il naso è molto ricco ed esala aromi di miele, tostatura, con un lato burroso, sostenuto da una nota affumicata.L'attacco al palato è vivace con aromi di agrumi canditi e una bella mineralità.Al palato il finale sviluppa note speziate.Potenziale di invecchiamento: da 5 a 10 anniAbbinamenti consigliati :Fricassea di aragoste e spugnole, Animelle di vitello con finferli, Foie gras saltato in padella
Prodotto aggiunto al carrello.
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
€ 127,00
CHAMPAGNE LAHERTE LES EMPREINTES EXTRA BRUT 2016
Questo vino offre ciò che Laherte definisce la "quintessenza del terroir di Chavot". È sempre una selezione delle cinque migliori botti di Laherte da ciascuno dei suoi due migliori appezzamenti di Chavot: Chardonnay vecchio vitigno da un sito a Les Chemins d'Épernay (piantato nel 1957 su argilla con sottosuolo calcareo, con circa un terzo del frutto il raro Chardonnay-Muscaté); e Pinot Noir di Les Rouges Maisons (piantato alla fine degli anni '80 su un terreno profondo ricco di argilla, selce e scisto). Entrambi i vini sono stati vinificati separatamente e allevati in vecchie botti borgognone (con alcune porzioni fermentate in botti DRC Le Montrachet di seconda mano). Il dosaggio era di quattro grammi per litro. C'è una genuina profondità e consistenza dai vecchi vigneti e dall'argilla di Les Chemins d'Épernay, ma questa opulenza è vibrantemente bilanciata dalla freschezza cristallina e da un finale lungo e di classe. Uno Champagne superbo e unico che parla chiaramente del suo terroir. Se ami la grande Borgogna bianca, allora questo ha un insieme simile di qualità materiche e minerali.
€ 61,00
CHAMPAGNE LAHERTE ULTRADITION EXTRA BRUT
Extra Brut Ultradition, il vino entry-level di questa gamma, è meravigliosamente profondo e carnoso, con un sacco di carattere Meunier che guida la miscela.Pera secca, camomilla e spezie sono alcune delle note che si aprono nel bicchiere.Generoso e invitante, l'Ultradition ha molto da offrire.Vividamente scolpito, il palato combina tensione con intensità e ricchezza, offrendo fecce di lievito agrumato e sapori di pane tostato su un finale stimolante di sottile anacardio e una mineralità gessosa.Conclude lungo e raffinato con un tocco cesellato.Terroirs: un blanding fine e complesso con fruttato e delicatezza.Pratiche colturali: la coltivazione della vite nel rispetto della natura. Influenzato da metodi ecologici.Viti di circa 30 anni. Uvaggio: 60% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 10% Pinot Nero, 40% di vini di riserva di annate precedenti invecchiati in botti sulle fecce.Vinificazione: Raccolto a mano a completa maturazione, pressa tradizionale.Fermentazione alcolica in tini, foudres e botti.Fermentazione malolattica parzialmente svolta.Affinamento sulle fecce fini. Dosaggio: sboccatura a mano. 4,5 g/
€ 76,00
CHAMPAGNE PASCAL FRANCK LIBERANCE BRUT NATURE 2015
Champagne minerale, puro, fresco e preciso.Fruttato, equilibrato, elegante e si nota l’assenza dell’aggressività dell’acidità.“In cerca di champagne di terroir autentici, vorrei che il suolo che ho ereditato desse il meglio di se stesso alle vigne.Tutto poggia sul vivente che ha saputo organizzarsi in simbiosi e in sinergia al fine di co-esistere e di co-evolvere.Il suolo nutre la vigna e la vigna crea il suolo. Il suolo e la pianta sono uno.Curare la pianta cura il suolo e viceversa.La vita è mantenuta dalle energie da cui sono attraversati gli individui: le calorie, le reazioni biochimiche, l’elettricità, il magnetismo, le energie cosmiche e telluriche...Il mio ruolo in veste di vignaiolo è di mantenere queste relazioni bioenergetiche tra il suolo e la vigna in modo che il vino sia portavoce del terroir e delle energie vitali per il piacere del corpo e dello spirito.”
€ 75,00
CHAMPAGNE SADI MALOT LES ALOUETTES BLANC DE BLANCS EXTRA BRUT
Naso aromatico corposo e complesso, sprigiona note di pasticceria, nocciole e miele accompagnate da frutti bianchi maturi come pesca bianca e pera.Al palato è meravigliosamente cremoso ma rimane energico con una tensione che si esprime inizialmente su note di limone.Più generoso in seguito, è caratterizzato da aromi di frutti bianchi equilibrati con sfumature floreali e minerali.Questa complessità è portata dall'assemblaggio del 20% di solera iniziato nel 2010. Molto piacevole, abbiamo una bella sapidità sul finale
€ 150,00
CHAMPAGNE TARLANT BRUT NATURE ZERO MAGNUM
La nuova versione di Tarlant "Zero" Brut Nature proviene dal superbo anno base del 2015.È la sua consueta miscela di un terzo ciascuno di chardonnay, pinot nero e pinot meunier e l'aggiunta delle 3 uve dimenticate (Arbanne, Meslier, Pinot Blanc) è stato sboccato nel luglio del 2021Il vino offre un bel bouquet di mela, nocciolo, brioche, nocciola, una base complessa di toni del suolo, delicata affumicatura e una nota di testa di fiori secchi.Al palato il vino è croccante, corposo, concentrato e complesso, con un bel nucleo e una firma del suolo, una mousse raffinata e un'eccellente lunghezza e presa sul finale splendidamente equilibrato.Non ci sono molti imbottigliamenti non dosé in grado di offrire acidi così meravigliosamente tamponatiBenoît e Mélanie Tarlant invecchiano i loro vini molto più a lungo sulle loro fecce fini rispetto alla maggior parte dei produttori di oggi!Succo raffinato
€ 142,00
CHAMPAGNE TARLANT CUVEE LOUIS 2004
Uno champagne di classe extra.La Cuvée Louis di Tarlant è composta per il 50% da Pinot Noir e Chardonnay, ciascuno proveniente dal noto e molto gessoso vigneto singolo Les Crayons a Oeuilly sulla Marna.La particolarità della produzione risiede nella coltivazione certificata biologica e nel completo lavoro manuale. Tarlant evita sempre la fermentazione malolattica..Tutto ciò rende lo champagne particolarmente ampio, opulento e preciso allo stesso tempo.Una cuvée di particolare carattere che contrasta sapientemente la maturità del frutto con la fresca acidità malolattica.Nota di degustazioneGiallo paglierino brillante nel bicchiere con una leggera sfumatura ramata.Lo champagne si presenta al naso con una nota di mele mature, limone e noci oltre a una forte nota di brioche e aromi leggermente affumicati.Al palato: un alto livello di mineralità abbinato a una profondità speciale e precisione simultanea nel finale.
€ 228,00
CHAMPAGNE TARLANT L'ETINCELANTE BRUT NATURE 2002
Si apre con un bouquet emozionante che mostra deliziosi aromi di frutta matura ma precisa insieme a brioche, pietra e note di pietra focaia.Al palato, il 2002 è intenso, fermo e vivacemente fresco, mostrando una consistenza succosa, gessosa e una stimolante salinità nel finale lungo ma ancora giovane.Ogni anno i Tarlant producono un unico vino multi-parcella destinato a racchiudere quella particolare annata: il nome Etincelante evoca la natura "luccicante" della soleggiata vendemmia 2002, "una vendemmia da sogno" per Benoìt Tarlant.Da sei parcelle in quattro villaggi su un terreno misto di gesso, selce e calcare con viti di età media di 40 anni.Le viti sono coltivate biologicamente e raccolte a mano e i grappoli vengono pigiati molto lentamente e delicatamente. Il mosto fermenta spontaneamente con lieviti indigeni in botti di Borgogna; il vino non svolge la fermentazione malolattica.L'Etincelante è stato imbottigliato nel 2003, sboccato nel 2018 e ha ricevuto dosaggio zero.
€ 102,00
CHAMPAGNE HUGUES GODMÉ LES CHAMPS SAINT MARTIN 2012
Il fazzoletto di terra di 1,09 ettari piantato nel 1986 a Verzenay da il nome a questo grandissimo Champagne a base Pinot Noir. Probabilmente il più profondo tra i parcellari del domaine, è un vino di perfetta maturità, concentrato ed elegante, dalla spina dorsale nervosa e salina, con una persistenza gustativa da Guinness World Record. Un vero “coup de coeur”. Lo Champagne Hugues Godmé ha ottenuto la certificazione biologica nel 2010 e dal 2011 le pratiche in vigna sono esclusivamente biodinamiche con una certificazione Biodyvin ottenuta nel 2014. Dosaggio 0
€ 176,00
CHAMPAGNE TARLANT LA VIGNE D'OR BLANC DE MEUNIERS 2006
Il colore giallo dorato è attraversato da una bollicina fine. Molto aromatico, al naso unisce frutta secca (mandorla, nocciola), panpepato e miele. Nello stesso registro maturo, il palato incanta con la sua vigile vivacità che porta lontano gli aromi. Un'ottima cuvée che merita di essere degustata con attenzione per apprezzarne la ricchezza e la complessità.100% Pinot Meunier.Un blanc des noirs proveniente da un unico appezzamento denominato "Pierre de Bellevue", piantato nel 1947 a Oeuilly dal nonno paterno dei Tarlant, Georges, su suoli argilloso-calcarei di Sparnazia (tipologia specifica della Valle della Marna).Il frutto è stato raccolto a mano e pressato delicatamente; il mosto è stato fermentato con lieviti naturali in botti di Borgogna.Il vino è stato affinato in botte senza fermentazione malolattica prima dell'imbottigliamento nel maggio 2005.Le bottiglie sono state affinate sur lattes e sboccate nell'ottobre 2015 senza dosaggio.
€ 98,50
CHAMPAGNE PASCAL FRANCK QUINTE ESSENCE EXTRA BRUT 2013
Champagne minerale, puro, fresco e preciso.Fruttato, equilibrato, elegante e si nota l’assenza dell’aggressività dell’acidità.“In cerca di champagne di terroir autentici, vorrei che il suolo che ho ereditato desse il meglio di se stesso alle vigne.Tutto poggia sul vivente che ha saputo organizzarsi in simbiosi e in sinergia al fine di co-esistere e di co-evolvere.Il suolo nutre la vigna e la vigna crea il suolo. Il suolo e la pianta sono uno.Curare la pianta cura il suolo e viceversa. La vita è mantenuta dalle energie da cui sono attraversati gli individui: le calorie, le reazioni biochimiche, l’elettricità, il magnetismo, le energie cosmiche e telluriche...Il mio ruolo in veste di vignaiolo è di mantenere queste relazioni bioenergetiche tra il suolo e la vigna in modo che il vino sia portavoce del terroir e delle energie vitali per il piacere del corpo e dello spirito.”
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.