Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 21,00
FRANCIACORTA BRUT DOCG
È il vino di maggiore produzione, composto da uve di un’unica vendemmia che sottolinea ed esprime la filosofia dell’azienda.Piacevolmente fresco e sapido, con buona salinità e morbidezzaDelicato di frutta matura, frutta secca e miele Giallo paglierino con riflessi verdiOttimo come aperitivo, primi a base di pesce, preparazioni a base di pasta sfogliaLe bottiglie restano 30 mesi a contatto con i lieviti e successivamente vengono sottoposte all’operazione di remuage meccanico e sboccate.La messa in commercio avviene dopo almeno 5 mesi dalla sboccaturaProdotte 45.000 bottiglie da l 0,75 e 3.000 in formato magnum da l 1,5Nasce tutto da Claudia e Bruno, dall’amore per la terra, l’agricoltura e il vino nonché dal desiderio di trasformare questa passione in lavoro.È questa l’anima di San Cristoforo. Terreno ricco di storia e sostanze minerali. Una collina morenica trasformata in cantina con l’unico obiettivo di ricercare la massima qualità.
Prodotto aggiunto al carrello.
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
FRANCIACORTA NON DOSATO DOCG
È l’ultimo prodotto messo in commercio, composto solo da chardonnay.Il Non Dosato è la tipologia che più identifica la filosofia dell’azienda: vino puro, naturale, senza aggiunta di liqueur d’expedition.È la migliore espressione del terroir, di grande complessità olfattiva e importante struttura.Di colore giallo doratoAl naso intenso di frutta matura, miele e note burrose Al palato fresco e sapido, elegante morbidezza e fine perlageOttimo come aperitivo, antipasti a base di pesce e risottiLe bottiglie restano 30 mesi a contatto con i lieviti e successivamente vengono sottoposte all’operazione di remuage meccanico.Al momento della sboccatura non viene aggiunta la Liqueur d’Expedition e viene rabboccato con lo stesso vinoProdotte 8.000 bottiglie da l 0,75Nasce tutto da Claudia e Bruno, dall’amore per la terra, l’agricoltura e il vino nonché dal desiderio di trasformare questa passione in lavoro.È questa l’anima di San Cristoforo. Terreno ricco di storia e sostanze minerali. Una collina morenica trasformata in cantina con l’unico obiettivo di ricercare la massima qualità.
€ 24,60
LESSINI DURELLO BRUT ioTeti DOC2019
Colore giallo paglierino chiaro, perlage fine e persistente, spuma cremosa. Al naso profumi di pane tostato e agrumi. In bocca si ritrova la mineralità e conclude lasciando una buona pulizia in bocca Dopo la sboccatura il vino riposa almeno 3 mesi, prima di entrare in consumo. L’uva raccolta viene pressata intera e fermenta in acciaio a temperatura controllata. La base spumante viene poi assemblata in inverno, e rimane in vasca a riposare fino al momento del tiraggio. Durante il tiraggio il vino compie la seconda fermentazione nella bottiglia, in ambiente controllato, finita la quale il vino rimane con i lieviti per un periodo di 36 mesi. Diletta Tonello è una giovane tenace e dinamica vignaiola vicentina. Con energia e passione ha preso le redini dell’azienda fondata dal padre Con maestria vulcanica ha saputo dare voce alle sue uve, in modo particolare alla Durella e alla Garganega, misurandosi su varie interpretazioni.
€ 25,00
MONTPRÉ BELLOCA PAS DOSE VSQ 2013
Nasce da una selezione di uve chardonnay in purezza.Ha un colore paglierino con suadenti riflessi dorati e perlage finissimo.Il suo profumo è fine ed elegante con note floreali e di lievito.Al palato è armonico, pieno, sapido e minerale.Otimo come aperitivo, su crostacei crudi e piatti di pesce in generale. 72 mesi sui lievitiLe sue caratteristiche vengono esaltate se servito alla temperatura di 8°-10°
MURGO BRUT NERELLO MASCALESE VSQ 2020
La grande acidita`, la bassa concentrazione in colore e molti altri elementi che provengono dal terroir, rendono queste uve molto adatte alla produzione di spumanti elaborati con il Metodo Classico.Otteniamo un vino dotato di grande personalita` e struttura che vanta il primato di essere stato il primo spumante ottenuto da uve Nerello MascaleseBouquet Floreale (fiori bianchi), speziato con delicati sentori di crosta di paneSapore Futtato (mela, nespola) pieno, minerale, fine, di buona persistenzaAbbinamenti Ostriche, pesce crudo del mediterraneo marinato
€ 51,00
ORANGE SPARKLING WINE METODO CLASSICO
Color orange, con sentori delicati di frutta bianca come pera e ananas, e note floreali di ginestra e gelsomino. Al palato fresco, morbido e persistente. Un metodo Classico che si abbina a freschi aperitivi a crudi di mare e tartare con salsa di soia e avocado. Buono anche con salumi e formaggi poco stagionati.Pinot Nero e il Riesling Renano. Un Orange Wine in versione Metodo Classico, fermentazione sulle bucce ed un lungo affinamento in bottiglia sui lieviti di 36 mesi seguiti da altri 6 mesi dopo la sboccatura.
€ 30,60
TALENTO DOSAGGIO ZERO VULCANITE M.C. 2017
Spumante di grande finezza e carattere, lasciato a dosaggio zero per meglio apprezzarne le doti di singolarità e di legame con l'origine porfirica dei terreni su cui sono coltivate le vigne Sur lie per minimo 36 mesiLa nostra idea è di rimanere un piccolo produttore, sempre attento alla qualità della materia prima e alla sua origine.È uno spumantificio a conduzione familiare sito nel comune di Lavis, vicino a Trento, nato 5 anni fa grazie all’esperienza ultratrentennale di Vito e alla passione che lo lega a questo territorio.Ettari vitati: 1,7
€ 16,50
TRENTO DOC BRUT CONTI D'ARCO
Colore paglierino chiaro con perlage fitto e persistente; al naso è fine, fresco e fruttato. In bocca è armonico, con una persistenza legata alla componente acida.Ottimo come aperitivo, ideale a tutto pasto
€ 28,00
TRENTO DOC DOSAGGIO ZERO 3.Tre 2017
Presenta un colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente.Il profumo ricorda frutta gialla candita, con note balsamiche; in bocca è sapido e lungo.L’azienda Pelz nasce nel 1995 dall’idea dei tre fratelli, Diego, Michele e Franco, con l’obiettivo di creare prodotti che riescano a esprimere liberamente l’unicità della realtà viticola della Valle di Cembra, territorio intagliato nella roccia dai loro avi per la coltivazione della vite.Gli appezzamenti vitati sono distribuiti a macchia di leopardo sul versante esposto a sud-est della Valle. Grazie a questa particolarità è possibile coltivare varietà con diverse esigenze pedoclimatiche e ot tenere i migliori risultati. Il nostro vino, un sogno che si realizza grazie all’amore per la nostra Valle, all’impegno e alla fatica di ogni giorno … dicono all’unisono i tre fratelli.Dalla vendemmia 2019 la Cantina Pelz è stata certificata BIO.Ettari vitati: 12
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.