Spedizione €12.50, Gratuita Italia da €89, Isole da €99, Padova città consegna in giornata
Carrello 0

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello
Filtra per

Vini Bianchi Estero

Chablis 1er Cru Fourchaume
2023 - Domaine Séguinot Daniel

€ 73,50

Chablis 1er Cru Fourchaume 2023 - Domaine Séguinot Daniel

@page {margin: 94px 76px 76px 76px;}.docbody {font-family: 'Times New Roman'}p.MsoNormal, li.MsoNormal, ul.MsoNormal, div.MsoNormal{ margin-top:0px; margin-right:0px; margin-bottom: 1.0pt; margin-left:0cm;line-height:1.07; font-size:11.0pt; white-space: pre-wrap} Uno Chablis sensuale e complesso Nel bicchiere, lo Chablis 1er Cru Fourchaume del Domaine Daniel Séguinot rivela un colore giallo dorato luminoso. Questo vino francese monovitigno presenta nel bicchiere note deliziosamente distinte e complesse di mela, limone, pesca e pera.Al palato, la consistenza di questo vino bianco equilibrato è meravigliosamente setosa e cremosa. Il finale di questo vino è in definitiva incantevole e di bella persistenza. Il finale è ulteriormente accompagnato da note minerali provenienti dai terreni prevalentemente calcarei.   La base dell'equilibrato Chablis 1Er Cru Fourchaume de France è costituita da uve del vitigno Chardonnay. In Borgogna, le viti che producono l'uva per questo vino crescono su terreni calcarei.   Dopo la vendemmia, l'uva arriva rapidamente in cantina.   Lì vengono selezionati e delicatamente spezzati.   Successivamente la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Una volta completata la fermentazione, lo Chablis 1er Cru Fourchaume può continuare ad affinarsi per 24 mesi sulle fecce fini.   Consumate questo vino bianco francese ben freddo, a una temperatura di 8-10°C, con un'insalata di verdure con barbabietole, un curry di pesce con cocco e lime o un'insalata di indivia fruttata, capesante, crostacei, pesci delicati o affumicati e pollame in salsa cremosa.  

Non disponibile
Chardonnay Monteverro  Igt 2020 Bio - Monteverro

€ 105,00

Chardonnay Monteverro Igt 2020 Bio - Monteverro

"La Costa d'Argento nel bicchiere", così si può descrivere questo Chardonnay. Note iodate e di frutta a polpa bianca conducono in un crescendo rossiniano da applausi. Colore: Bellissimo oro grigio lucido con tocchi di mercurio e parmigiano sull'unghia. Al Naso: Esplosione di frutta come pera, albicocca con tocchi di brioche tostata, crème brulée su una mineralità di ardesia e fiori di sambuco. Al Palato: Ingresso rotondo e fresco che si evolve in un fin di bocca acido con tocchi di pompelmo, limone, mela cotogna e polvere da sparo. Affinamento su fecce fini con batonnage Procedura 100% a caduta Affinamento: 14 mesi in barrique di rovere francese per il 50% della produzione con 20% di legno nuovo. Il restante 50% in vasca in cemento a forma di uovo Imbottigliamento: Nessuna chiarificazione, leggera filtrazione Un vino, una sfida: forgiare uno Chardonnay purosangue in prossimità del mare, in Toscana. Una scommessa vinta per Monteverro che è riuscita a creare un vino di grande intensità aromatica e potenza ma allo stesso tempo preciso e puro. Un attento lavoro in vigna e i benefici della costante brezza marina che accarezza i nostri vigneti ci regalano un vino di freschezza, le condizioni climatiche e le scelte di affinamento – barrique e cemento – la struttura e la complessità. Uno Chardonnay unico nel suo genere sulla costa toscana, prodotto in quantità limitate. Monteverro si trova ai piedi del borgo medievale di Capalbio, nella parte più meridionale della Toscana, la Maremma, dista pochi chilometri dal mare e si contraddistingue per i suoi caratteristici pendii dal terreno sassoso di argilla rossa.      

Non disponibile
Domaine Bonneau Du Martray Corton Charlemagne 2004

€ 480,00

Domaine Bonneau Du Martray Corton Charlemagne 2004

Un'icona della Borgogna Il 2004 Corton Charliemagne di Bonneau du Martray è delizioso e armonioso.Al naso deliziose note abbastanza mature di nocciole e mela, frutti gialli con un pizzico di acacia e una mineralità gessosa infusa di agrumi.Al palato frutto ricco, profondo e concentrato, con una deliziosa prelibatezza per l'annata 2004.È lungo e intenso con una bellissima spina dorsale mineraleLa prestigiosa tenuta appartenne per quasi due secoli agli eredi di René Bonneau du Martray, egli stesso discendente del fondatore. Jean-Charles Le Bault della Morinière avrà segnato la storia di Bonneau du Martray con la sua volontà di essere il testimone più fedele del terroir di CortonIdealmente situato sulla collina di Corton, la tenuta produce due Grands Crus: un rosso (Corton) e un bianco (Corton-Carlo Magno).Quest'ultimo è l'emblematica cuvée del Domaine Bonneau du Martray, la fonte della sua reputazione di fama mondiale tra i critici e gli amanti dei vini pregiati.Viti vecchi, in media 40 anni, uve rigorosamente selezionate, producono raccolti che il dominio elogia una costante attenzione, sia in vigna che in cantina. Il vino viene vinificato delicatamente per esprimere la sua finezza e le sue leggendarie qualità aromatiche e ha un invecchiamento tradizionale in botti di rovere. 

Aggiungi al carrello

480,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello