Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 39,80 € 35,00
Amarone Della Valpolicella Cavolo Docg 2020 - Brigaldara
Di colore rosso granato con profumi in confettura (amarena, ciliegia, vaniglia) con sentori di appassimento e note speziate; è un vino di grande struttura, complesso, elegante e vellutatoL'Amarone "Cavolo" nasce da un'attenta selezione delle uve in vigneto e da una gestione dell'appassimento molto rigorosa.Le uve dedicate alla produzione dell'Amarone sono le meglio esposte e le più spargole.La messa a riposo delle uve è preceduta da una selezione molto attenta in vigneto mirata a eliminare i grappoli danneggiati e quelli che non presentano le caratteristiche ideali per un appassimento di qualità.Le uve sono sottoposte a un appassimento di circa 120 giorni, al termine del qua le avviene la vinificazione. La vinificazione è strutturata in modo da favorire la cessione da parte della buccia di tutte le componenti nobili.L'Amarone "Cavolo" è un vino che si lega molto al metodo di produzione tradizionale, impiegando solamente contenitori in legno di grosso volume capaci di far evolvere il vino nei tre anni d'affinamento senza stravolgere il profilo aromatico
€ 35,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
€ 46,00 € 42,00
Champagne Dourdon Vieillard Brut Tradition
Di colore giallo dorato, con bolle intense e regolari.Champagne morbido, armonico e fruttato. Aromi di agrumi, di cerca d'ape, di tiglio e di mela cotognaDal 1812 si susseguono generazioni, attente alla cultura dei propri vitigni e, dagli anni '60, alla produzione di annate di carattere. 2005: Fabienne rileva l'azienda dopo 10 anni di marketing.Il desiderio di lavorare con materiali nobili, di creare prodotti unici e di condividerli lo ha spinto a lasciare la Torre Eiffel.
€ 42,00
€ 13,20 € 12,00
Nero D'avola Lu Cori Bio Doc 2023 - Cantine Barbera
Rosso rubino brillante, dai profondi riflessi violacei, sprigiona sentori di piccoli frutti rossi maturi con dominanza di more e lamponi, accompagnati da note di salamoia e da una leggera speziatura.In bocca è pieno e fragrante, con tannini vellutati e una fresca acidità.Dovunque ci sia del pomodoro, sia fresco che in salsa, Lu Còri è semplicemente perfetto: la sua acidità accompagna il piatto senza sovrapporsi, esaltandone il sapore.Va quindi benissimo con la pizza, ma anche con la classica pasta alla Norma, condita con le melanzane fritte, i pomodorini appena scottati e la ricotta salataMi chiamo Marilena Barbera e sono una vignaiola indipendente, produco i miei vini praticando l'agricoltura biologica e la vinificazione naturale
€ 12,00
Tivitti Inzolia Bio Menfi Doc 2023 - Cantine Barbera
Fin dal suo colore paglierino brillante con sfumature dorate, il calice rimanda la luce delle mattine siciliane; nel suo bouquet ampio ed espressivo si riconoscono sentori di agrumi, fiori di mandorlo, ginestra e pesca bianca. Il vino ha un finale molto sapido, grazie ai minerali marini di cui il suolo di Belicello è ricchissimo. Tivitti è perfetto con il pescato fresco del Mediterraneo: frittura di gamberetti e bavette ai frutti di mare sono i miei piatti preferiti, che giocano con la sapidità del vino esaltando il sapore del mare. Un altro abbinamento classico è con le verdure e gli ortaggi lessi, al forno o grigliati, magari conditi con un filo di olio extravergine e due gocce di limone, che possono costituire un antipasto gustoso e leggero o uno spuntino veloce di mezzogiorno. Un suggerimento per i più; audaci? Sicuramente l'insalata di arance con l'acciuga, un piatto della tradizione siciliana che sposa dolce, amaro e salato in un girotondo di contrasti assolutamente da provare. Mi chiamo Marilena Barbera e sono una vignaiola indipendente. Vivo e faccio il vino a Menfi, in Sicilia. Produco i miei vini praticando l'agricoltura biologica e la vinificazione naturale, nel massimo rispetto del terroir di Menfi. In vigna non faccio uso di erbicidi, né di fertilizzanti chimici o prodotti sistemici, impegnandomi a custodire la terra che ci nutre e a proteggere la ricca biodiversità dell'ambiente naturale nel quale vivo e lavoro.
€ 39,90 € 35,00
Raboso Malanotte Docg 2011 - Tessère
Alla vista colore rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento. Bouquet complesso con sentore di marasca, prugna, spezie, balsamico. Al gusto è sapido e persistente. Vino di ottimo corpo acidulo e tannico. Ottenuto dopo un periodo di invecchiamento di più di 36 mesi di cui almeno 12 in botti di rovere francese. Consigliato l’abbinamento con selvaggina, anguilla, carni rosse, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 18°C.
€ 12,50 € 10,00
Amò Rosato 2022 - Enrico Selmin
La storia dell’azienda ha origine nel 2003 quando il fondatore Franco Selmin decide di acquistare dei terreni sui Colli Euganei, solo un posto ha catturato la sua attenzione: Valle San Giorgio, loc. S.Biagio, piccola frazione del comune di Baone.Dal 2016 prende in mano l'azienda il figlio Enrico dopo essersi laureato in Enologia a Udine ed essersi specializzato in viticoltura Biologica, intraprende la libera professione come consulente nella gestione dei vigneti Bio, specialmente in Friuli. Un vino delicato con sentori di fragolina di bosco e melograno, minerale e di facile beva L’affinamento avviene in Acciaio
€ 12,50 € 11,00
Lagrù Igt 2023 - Enrico Selmin
La storia dell’azienda ha origine nel 2003 quando il fondatore Franco Selmin decide di acquistare dei terreni sui Colli Euganei, solo un posto ha catturato la sua attenzione: Valle San Giorgio, loc. S.Biagio, piccola frazione del comune di Baone.Dal 2016 prende in mano l'azienda il figlio Enrico dopo essersi laureato in Enologia a Udine ed essersi specializzato in viticoltura Biologica, intraprende la libera professione come consulente nella gestione dei vigneti Bio, specialmente in Friuli. Un vino leggermente fruttato, secco e di facile beva, da provare Non filtrato
€ 16,90 € 15,00
Acqua Di Cedro - Distelleria Nardini
Raffinato dopopasto, sorprendente in miscelazione, Acqua di Cedro Nardini nasce dall'infusione delle scorze di cedro racchiudendone tutta la loro essenza mediterranea in ogni singola bottiglia.Un liquore morbido ed elegante, per una tradizione tutta italiana.Alcool di cereali, infuso di scorze di cedro.Trasparente, cristallino. Intenso, ricco del piacevole profumo del cedro. 29% vol.Servire ghiacciata a -12°, perfetta nei cocktail estivi e rinfrescanti.
€ 15,00
€ 52,00 € 48,00
Champagne Brut Nature Héritage Blanc de Meunier - Andrè Heucq
Il colore dorato chiaro si presenta con un'effervescenza rapida ed abbondante. La presentazione visiva è ricca e dinamica. Al naso è delizioso e vivace. Si percepisce la mela nana, le erbe fresche, il burro fresco, la brioche, su una base leggera di gelsomino poi rabarbaro. Questo è un naso espressivo. L'attacco al palato è vivace, l'effervescenza e la consistenza del vino donano un'espressione frizzante, ricca e minerale. Il finale è lungo (7 secondi), morbido e segnato da un'amarezza schietta e rinfrescante che segna il terroir d'origine del vino. È un vino vivace, delizioso e deciso l’identità del suo vitigno e del suo terroir. Un'annata da servire tra gli 8 ed i 10°C Può essere accompagnato da antipasti salati e formaggi a pasta dura.
€ 19,50 € 15,00
Raboso Rosato Redentor Spumante Sui Lieviti M.F. 2012 - Tessère
Redentor Sui Lieviti Spumante Raboso Rosato, spumante di colore rosato, tendente al cipolla con il prolungarsi della sosta sui lieviti in bottiglia. Sentori di melograno, agrumi, mela, seguiti da profumi di marasca, mora di rovo, liquirizia. Giustamente acidulo, vivace, complesso. La presenza di lieviti in sospensione è voluta ed è indice di naturalità e complessità aromatica. Consigliato come aperitivo e/o in abbinamento a primi e secondi piatti, verdure e legumi. Fondata nel 1979 da Ilario Bincoletto, Tessère è una cantina situata nell’entroterra veneziano.
€ 32,00 € 30,00
Bourgogne Rouge 2023 - Vincent Bachelet
Questo Pinot Noir di Domaine Vincent Bachelet è un vino rosso 100% Pinot Noir della Borgogna. Ha un colore rubino chiaro e forti note di frutta nera (ribes nero) al naso. Al palato, troviamo gli aromi di ribes nero con una bella rotondità, sorprende per la sua freschezza, delicatissimo il tannino e persistenti le sensazioni fruttate e speziate al palato. Sarà l'accompagnamento perfetto per terrine, carni bianche o piccola selvaggina.
€ 27,00 € 23,00
Amaro Di Arancia E Carciofino Selvatico Dell’etna Cl 0,50 - Amacardo
Color ambra, al naso spiccano le note dell’arancia rossa di sicilia e spezie. Piacevolissimo al palato regala un gusto vellutato ed equilibrato che spazia dal dolce all’amaro. Dall’infuso dei particolari carciofini che crescono sui territori adiacenti al vulcano più grande d’Europa, l’Etna, con le scorze dell’agrume simbolo della Sicilia ovvero l’arancia rossa, nasce l’amaro di Carciofino e Arancia Rossa Amacardo. Unendo il sapore amarognolo del carciofino con il tocco delle scorze dell’arancia rossa, l’amaro Amacardo si presenta con un colore ambrato e dal gusto caramellato. Ideale servito ghiacciato, risulta molto versatile per la miscelazione.
€ 23,00
€ 13,60 € 12,00
Rosso Di Montefalco Doc 2021 - Napolini
Vino dal colore rosso rubino brillante con una leggera unghia granata. Al naso sentori di frutta rossa in confettura con gradevoli note di sottobosco e di spezie. In bocca equilibrato, caldo, con tannini non aggressivi e buona persistenza, in chiusura una piacevole nota speziata. Maturazione E Affinamento In botti in rovere di Slavonia per un periodo di 12 mesi.
€ 18,00 € 16,00
2 Bottiglie Tai Rosso Igt 2023 - Vignato
Al naso note molto fruttate e floreali. In bocca una tannicità moderata accompagnata da una buona freschezza, lo rendono equilibrato Dalla sede di questa Cantina lo sguardo si posa su un paesaggio che ricorda il cratere di un vulcano e, in effetti, blocchi di materiale lavico affiorano un po’ ovunque dal terreno. I Vignato producono uva e vino da oltre un secolo e oggi Ilario, con la sua famiglia, coltiva soprattutto Garganega, l’uva di Gambellara e di questi luoghi. Ettari vitati: 10
€ 16,00
€ 11,50 € 10,00
Riesling Mosel Estate Label Dry 2022 - Leonard Kreusch Wines
Se i vini più dolci non fanno per te, prova questo delizioso Riesling secco. È delicato ma vibrante, con un profumo floreale e note di mela verde, pera matura e note di agrumi a metà palato. Il vino ha una consistenza delicata e rotonda e un finale complesso. Eccellente al bicchiere o con i tuoi piatti preferiti di pesce e pollame. Eccellente come aperitivo o come accompagnamento alla maggior parte dei piatti di pesce. Si abbina eccezionalmente bene con la trota alla griglia servita con fagiolini saltati con mandorle, poiché completa il sapore terroso e nocciolato della trota e delle mandorle e la fresca acidità dei fagiolini Questo Riesling è prodotto esclusivamente da uve Riesling coltivate nella regione della Mosella
€ 38,90 € 35,00
Chenin Les Puys Rochette Bio 2022 - Pascal et Béatrice Lambert
Vino dal colore giallo paglierino. Al naso si esprime con sentori dominanti di pompelmo e agrumi canditi. Al palato è fresco, equilibrato e di piacevole persistenza. Vinificazione Fermentato, come da tradizione, in acciaio con lieviti indigeni Invecchiato In barriques di legno francese per sei mesi. Aperitivo, Insalate estive, Pesce alla griglia, Formaggio fresco di capra
Bolgheri Rosato Mereviglia Doc 2023 - Campo alle Comete
Il Rosato Bolgheri “Mareviglia” di Campo alle Comete è un vino gastronomico. Un rosé di buona struttura, che si abbina molto bene a primi piatti al pomodoro, guazzetti di mare, salmone affumicato o pollame e carni bianche. Alla vista si presenta con un bellissimo colore rosa antico dai riflessi luminosi e brillanti. Raffinato e fragrante, seduce con profumi floreali, di erbe aromatiche della macchia mediterranea, aromi di lampone, melagrana, ribes rosso, marasca e fragoline di bosco. Armonioso e intenso, ha un sorso piacevolmente fruttato e vinoso, di bella intensità aromatica e di buona lunghezza e persistenza. Il finale è sapido e di vivace freschezza.
€ 10,00
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.