Uno dei Baroli più ricercati
Vinificazione: Fermentazione tradizionale 20/26 gg. a cappello emerso. Il vino viene successivamente affinato in botti di rovere di Slavonia per circa 30 mesi.
Durata prevista: 20/25 anni.
Esame organolettico: Colore: Rosso granata con riflessi aranciati
Profumo: Complesso, molto fruttato, elegante, intenso, speziato, con note floreali
Sapore: Ottimo corpo con nerbo e stoffa, austero, maschile, lungo, pieno.
Note particolari: Servire a 18° circa
Abbinamento gastronomico: Carni rosse in genere, cacciagione, formaggi stagionati.
I componenti della famiglia Giuseppe Mascarello si occupano di viticoltura da oltre un secolo e mezzo, dapprima come massari della marchesa Giulia Colbert Faletti di Barolo, nella conduzione della Cascina Manescotto in Comune di La Morra, quindi, verso la fine del 1800, in proprio.